Si è generata una grande polemica dopo il discorso fatto da Concita Borrelli a La Vita in diretta, secondo lei il patriarcato è stato abolito e ciò lo dimostrerebbe il modo in cui vengono osannate artiste come Annalisa, Elodie, Alessandra Amoroso e tante altre.
Inoltre, nel fare questo discorso, Concita Borrelli ha sottolineato come si parli solo della loro bellezza, delle loro performance, del fatto che l’Amoroso sia incinta e del modo in cui sessualizzano il proprio corpo. Ciò secondo lei dimostrerebbe come il patriarcato sia stato abolito, sebbene con le sue parole abbia dimostrato decisamente il contrario.
La Vita in diretta: le parole di Concita Borrelli fanno infuriare il web
“In questo momento storico non si parla che del concerto di Elodie in mini shorts, di Annalisa in mini shorts, di Alessandra Amoroso con la pancia da fuori, di Giorgia. Si parla solo di concerti di donne, mi dovete dire dove sta il patriarcato e la mentalità maschilista“, ha detto la Borrelli, lasciando di stucco anche Alberto Matano che, nel chiudere la trasmissione, ha ricordato prima di tutto la bravura di queste artiste menzionate.
"Il patriarcato e la cultura maschilista non esistono perché Elodie e Annalisa fanno i concerti in mini shorts e l'Amoroso sta con la pancia da fuori". Boh. pic.twitter.com/NKoRrCr3ZW
— Il Grande Flagello (@grande_flagello) June 20, 2025
Subito si sono scatenati i commenti sul web contro la scrittrice, ritenendo che, con le sue parole, abbia dimostrato quanto la cultura patriarcale sia insita anche nelle donne stesse.
“No quando ha iniziato a parlare ho genuinamente pensato che volesse criticare tutti coloro che si concentrano sui look invece ha semplicemente deciso di fare una figura di m*rda e smentirsi da sola nell’arco di 25 secondi, complimenti per il record, brava!”, ha ironizzato un utente.
“Amore il patriarcato sta proprio nel fatto che per discutere di queste cantanti parli solo di come sono vestite e non della loro musica“, ha scritto qualcun altro.
“Inizia con l’attaccare Annalisa, Elodie e Alessandra Amoroso per i loro look nei concerti senza minimamente un accenno alla loro musica e conclude chiedendosi dove è il patriarcato e la cultura maschilista. Decisamente si è risposta da sola“, scrivono ancora. Tanti i commenti che evidenziano come con il suo discorso si sia contraddetta da sola.
A ciò la Borrelli non ha ancora risposto ma ciò che si evidenzia da tale discussione è come a volte il pensiero patriarcale non è così lontano dalle persone che ci circondando. Soprattutto sembra impossibile cambiare la cultura se, a volte, questi pensieri li fanno in primis le donne.
© Riproduzione riservata