La straordinaria storia di Fernanda Wittgens

|

La vita della donna è al centro di Fernanda, film in onda su Rai 1 con Matilde Gioli

Martedì 31 gennaio va in scena su Rai 1 “Fernanda”, biopic su Fernanda Wittgens, prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera e docente, critica e storica dell’arte dalla carriera straordinaria. Nata a Milano il 3 aprile del 1903, Fernanda Wittgens perde il padre, professore di lettere al Liceo, ad appena 7 anni, ma il suo esempio guida la donna, che decide di cimentarsi negli studi e nel 1925 si laurea all’Accademia scientifico-letteraria di Milano in storia dell’arte. Così, anche Fernanda intraprende la carriera da insegnante e intanto viene assunta alla Pinacoteca di Brera, diventandone nel 1940 direttrice, la prima donna in Italia ad assumere un tale ruolo.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il lavoro di Fernanda Wittgens nel mettere a riparo le preziosissime opere contenute nella pinacoteca è stato incredibile, un contributo fondamentale all’arte e alla cultura italiana. Inoltre, durante tutta la durata del conflitto sfrutta la propria posizione e le conoscenze per aiutare persone perseguitate dal regime fascista. Nel 1944, poi, viene tradita da un giovane ebreo tedesco a cui aveva organizzato l’espatrio e arrestata, condannata a 4 anni di prigione, ma per fortuna la sua famiglia riesce a farla scarcerare dopo appena 7 mesi. Dopo la fine della guerra, torna al suo lavoro per ricostruire la Pinacoteca di Brera, impegno che mantiene fino all’11 luglio 1957, quando Fernanda Wittgens muore all’età di 54 anni.

Fernanda: il film su Rai 1

Rai 1 ha deciso, dunque, di rendere omaggio alla vita straordinaria di Fernanda Wittgens, realizzando un biopic in cui la donna è interpretata da Matilde Gioli, una delle principali attrici del panorama italiano, amata protagonista della serie di Rai 1 Doc – Nelle tue mani. Diretto da Maurizio Zaccaro, “Fernanda” vede nel cast, al fianco di Matilde Gioli, Eduardo Valdarnini, Maurizio Marchetti, Valeria Cavalli, Francesca Baggio e Lavinia Guglielman. Un appuntamento decisamente da non perdere per scoprire la vita di una donna straordinaria come Fernanda Wittgens.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Netflix: Tenebre e Ossa tra successo e futuro incerto

Il punto sulla serie fantasy di Netflix, il cui...

Morto Paul Grant, protagonista di Harry Potter e Star Wars

L’attore britannico è venuto a mancare all’età di 56...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Tenebre e Ossa: la seconda stagione arriva su Netflix

Continuano le avventure di Alina e Mal nella trasposizione...

Abbiamo già visto la serie più bella dell’anno?

È finita la prima stagione di The Last fo...

Oscar 2023: domina Everything, Everywhere. Esulta anche Cameron

Il film dei The Daniels domina in lungo e...

Pechino Express: la nuova edizione arriva su Sky

In questa nuova edizione dello show di Sky i...

Lol torna con la terza stagione su Prime Video

L’attesa è terminata e finalmente Lol torna sulla piattaforma...

Madame sta per tornare con un nuovo cd

Dopo l’esperienza al Festival di Sanremo, la giovane cantante...

Creed 3 spopola al cinema, ma pensa l’assenza di Stallone

Le difficoltà e le polemiche non fermano il terzo...

Tutte le serie tv da vedere a marzo: il mese dei grandi ritorni

Nuovi episodi di serie tv amatissime in un mese...

Incastrati 2: Ficarra e Picone tornano su Netflix

A partire da giovedì 2 marzo arrivano i nuovi...

Leggi anche

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....