Dopo 10 anni torna l’Italia global series festival, l’evento di Rimini e Riccione che dà spazio alle serie tv che fanno la storia delle televisione italiana e che da anni conquistano i telespettatori. Con l’occasione si riunirà il cast de I Cesaroni che in questi mesi è al lavoro per la nuova stagione, con alcuni vecchi volti, ma anche nuovi arrivi.
Ma l’amata serie della Garbatella non sarà l’unica presente all’Italian global series festival, grande attesa anche per il cast di : Squid game, Il Paradiso delle signore, Sandokan, Pesci piccoli, Un’agenzia. Molte idee. Poco budget, Too much…
Leggi Anche
Italian global series festival: l’evento atteso che torna a Rimini e Riccione
Questo festival vuole promuovere le serie italiane nel mondo, un modo per sottolineare l’impegno che c’è per questo tipo di prodotto che, sia in tv sia in streaming, colleziona tanti appassionati che poi commentano anche sui social e fanno nascere delle vere e proprie manie per la serie.
Lucia Borgonzoni è felice del fatto che sia stato possibile riorganizzare l’Italian global series festival: “La quantità di titoli che si sono candidati a questa prima edizione dell’Italian Global Series Festival e la loro ampia provenienza geografica sono la conferma della necessità di un festival italiano interamente dedicato alle serie. Un festival aperto al pubblico, perché è proprio nella fruizione condivisa che i prodotti culturali acquisiscono un senso ancora più profondo”.
Poi ha ricordato cosa rappresentano oggi le serie tv: “Le serie sono oggi uno dei linguaggi più potenti della contemporaneità ed è fondamentale che l’Italia giochi un ruolo da protagonista anche su questo fronte, valorizzando i nostri talenti, le nostre storie, e aprendosi al mondo”.
Italian global series festival: tutti i premi
Oltre a celebrare questi prodotti verranno fatte anche delle vere e proprie master class con gli attori e i registi per imparare qualcosa sul mestiere. E poi verranno dati gli attesissimi premi: le serie Drama, Comedy, Limited Series vedranno assegnati i Premi Maximo per Miglior titolo, Miglior attore e attrice protagonisti, Miglior creatore e/o regista. Verranno prese in considerazione solo le serie trasmesse dal 31 maggio 2024 al 30 aprile 2025.
Tra gli altri premi che verranno consegnati: gli ‘Excellence Award’ agli italiani Carlo Verdone ed Elena Sofia Ricci (che potrebbe partecipare alla reunion de I Cesaroni); al compositore Giorgio Moroder, pluripremiato agli Oscar; a Evangeline Lilly (protagonista della serie Lost); all’attrice britannica Adjoa Andoh, nota per la serie Bridgerton; all’attrice Jacqueline Fernandez e a Iria Del Río che ritirerà il premio per la serie televisiva Dieci Capodanni, molto seguita su Raiplay.
© Riproduzione riservata