Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna da stasera in prima serata su Canale 5 Il Volo – Tutti per uno: Viaggio nel tempo, lo show musicale che vede protagonisti Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto, celebri in tutto il mondo.
Il format, amatissimo dal pubblico, resta invariato, con tre serate evento all’insegna della musica e dello spettacolo, ma cambia la cornice: non più l’Arena di Verona, bensì l’elegante Palazzo Te di Mantova. Le puntate, registrate tra l’8 e l’11 maggio, andranno in onda il 19 e 26 maggio, e si concluderanno il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana.
Leggi Anche
Il Volo – Tutti per uno: Viaggio nel tempo, tutte le info
Dopo aver conquistato nel 2023 una media di oltre 3 milioni di spettatori (23,15% di share) e aver mantenuto alti gli ascolti anche nel 2024, Il Volo torna con uno spettacolo rinnovato nei contenuti, ma fedele alla sua formula vincente: grandi ospiti, momenti emozionanti e performance spettacolari.
Ad accompagnare i tre ragazzi, una grande orchestra e numerose personalità speciali: nella prima serata ci saranno artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Plácido Domingo, Gigi D’Alessio, Gaia, Massimo Ranieri, Malika Ayane, Giorgio Panariello ed Eros Ramazzotti, insieme alla partecipazione straordinaria della conduttrice Antonella Clerici (che si alternerà con altre due colleghe), volto noto della RAI.
Come da tradizione, i tre artisti si alterneranno in esibizioni soliste, di gruppo e duetti con gli ospiti, interpretando non solo i loro brani più amati, ma anche cover iconiche in un viaggio musicale attraverso le epoche, tra grandi classici italiani e internazionali.
© Riproduzione riservata