Gli ascolti tv di domenica 18 maggio sorprendono: la finale di Amici avrebbe fatto il boom data anche la scarsa concorrenza ed invece si è dimostrata la “finale meno vista della storia del programma“.
Ottimi ascolti, invece, per la finale di tennis tra Sinner e Alcaraz, che è andata in onda alle 17 su Rai 1.
Leggi Anche
Ascolti tv: i dati
Nella serata del 18 maggio si sono sfidati lo speciale di Porta a Porta sulla messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV e la finale di Amici24.
- Rai 1, Porta a Porta, 1.300.000 spettatori, arrivando al 7.7% di share;
- Canale 5, Amici ha conquistato 3.786.000 spettatori con uno share del 26.9%.
Se da una parte rispetto a Rai 1 il programma di Maria De Filippi ha stravinto, dall’altra, guardando i dati degli anni precedenti, è la finale meno vista nella storia: il programma non crea più lo stesso interesse di prima?
Poi, gli ascolti degli altri canali:
- Rai2, N.C.I.S. – Unità Anticrimine è stato seguito da 674.000 spettatori, con il 3.6%;
- Italia1, film La mummia è stato visto da 787.000 spettatori con il 4.6%;
- Rai3, Report ha registrato 1.097.000 spettatori pari al 6.1%;
- Rete4, Zona Bianca ha collezionato 587.000 spettatori con il 4.2%;
- Nove, l’ultima puntata di stagione di Che Tempo Che Fa è stata vista da 1.036.000 spettatori con il 9.3% nella prima parte e 699.000 spettatori ed il 6.6% nella seconda parte parte.
Ascolti tv: Sinner e Alcaraz volano
Anche la finale degli internazionali di tennis che ha visto Alcaraz trionfare su Sinner ha fatto ottimi ascolti: la partita è stata seguita da 4.885.000 spettatori con il 37.7%.
Il tennis nel pomeriggio è stata la trasmissione più vista, dimostrando come stia nascendo una vera e propria passione nazionale per questo sport.
© Riproduzione riservata