Ancora una volta lo sport è causa di slittamento del Festival di Sanremo. Infatti se per la 75esima edizione era stata la Coppa Italia a far spostare le date della nota kermesse musicale, in occasione della 76esima stagione del Festival saranno le Olimpiadi Invernali le responsabili della posticipa. Solitamente Sanremo è messo in onda nel corso della prima settimana di febbraio, nel 2026 invece le date programmate sono da martedì 24 a sabato 28 febbraio.
I giochi olimpici e le date di Sanremo
I giochi olimpici, noti anche come Milano-Cortina 2026, si terranno appunto tra Milano e Cortina nelle date che andranno dal 6 al 22 febbraio 2026. La Rai, azienda che ormai dal 1955 trasmette il Festival di Sanremo ed unico broadcaster ad aver partecipato al bando per la realizzazione delle prossime tre edizioni della kermesse, non intende ostacolare visibilità delle Olimpiadi Invernali, al contrario vuole dar loro massima evidenza. Per tale ragione ha deciso di posticipare le date del Festival, infatti non sarà la prima settimana di febbraio ad ospitarla come ogni anno (fatta eccezione per il 2025), bensì l’ultima.
Leggi Anche
A riportare la notizia dello slittamento sarebbe stato il Messaggero aggiungendo che quello di febbraio 2026 “sarà un mese da leoni dicono a via Asiago“.
I motivi dello slittamento
Secondo quanto si apprende, il motivo principale sarebbe da ricollegare agli introiti pubblicitari relativi alle Olimpiadi Invernali. Nell’ipotesi in cui le date del Festival non venissero spostate infatti gli stessi introiti dell’evento sportivo sarebbero da diluire con quelli di Sanremo.
Tuttavia, ciò potrebbe non risultare conveniente, dato che la nota kermesse musicale rappresenta da sempre fonte di grandi incassi pubblicitari, parliamo infatti di milioni di euro a seguito delle inserzioni pubblicitarie legate al Festival.
© Riproduzione riservata