Rapito: il nuovo film di Bellocchio in anteprima a Cannes

|

Il regista Marco Bellocchio nel film ” Rapito” racconta la storia vera di Edgardo Mortara, un bambino ebreo strappato alla sua famiglia per volere del Papa

Marco Bellocchio, fresco del Donatello alla miglior regia per “Esterno Notte”, torna in sala il
25 maggio con “Rapito”, un film tratto da una storia vera. Quella di Edgardo Mortara, un bambino ebreo che, nel 1858, venne strappato alla sua famiglia per mano della gendarmeria vaticana. La vicenda, all’epoca dei fatti, aveva scandalizzato l’opinione pubblica internazionale, ma successivamente era caduta nell’oblio. Ora Bellocchio la riporta sulla scena. E lo fa in grande stile, con una locandina che già fa parlare di sé per la
sua bellezza.

Rapito dall’inappellabile legge papale

Siamo nel 1858, a Bologna. Nel quartiere ebraico della città, i soldati del Papa (al tempo Pio IX) irrompono nella casa della famiglia Mortara e prendono il loro figlio di sette anni, Edgardo. Questo perché a sei mesi, creduto in punto di morte, Edgardo era stato battezzato da una domestica cattolica. E così, la legge del Papa è inappellabile: il bambino deve ricevere un’educazione cattolica.
I genitori cercheranno in ogni modo di riavere il figlio, sostenuti dall’opinione pubblica e dalla comunità ebraica internazionale. È così che la battaglia dei Mortara assume presto una dimensione politica. Ma Pio IX non accetta di restituire il bambino, ed Edgardo crescerà nella fede cattolica.

Edgardo Mortara, una storia che ha affascinato anche Steven Spielberg

L’episodio del rapimento di un bambino ebreo per mano del Vaticano aveva suscitato molto clamore al tempo. In effetti, si tratta di una vicenda curiosa, seppur terribile. La storia di Edgardo Mortara è stata raccontata in due libri. Il primo è Prigioniero del Papa Re di David Kertzer, da cui lo stesso Spielberg ha tratto ispirazione per girare un film ambientato a Bologna. Le riprese, però, non sono mai iniziate e il progetto è stato abbandonato nel 2017. Il secondo libro che parla di questa vicenda è Il caso Mortara di Daniele Scalise, da cui Bellocchio ha tratto liberamente ispirazione.
“Rapito”, che sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes, è distribuito nelle sale italiane da 01 Distribution. Il protagonista Edgardo è stato interpretato da due attori: Enea Sala per le parti da bambino e Leonardo Maltese per quelle da ragazzo; nel cast compaiono anche Filippo Timi e Fabrizio Gifuni.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Ucraina, Zelenski attacca: «Russi criminali di guerra»

Duro intervento del leader ucraino alle Nazioni Unite. L’UE...

Comuni senza piano Protezione Civile, Musumeci: “Modifica legge”

Il ministro della Protezione civile e delle Politiche del...

La galassia della Exor: Ferrari, stampa e start up

Il terremoto che ha sconvolto la Juventus rilancia l’attenzione...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...