Opera in Roma presenta domenica 8 giugno, nella Chiesa di San Paolo entro le Mura la Sinfonia in Re maggiore K.385, Haffner, di W. A. Mozart e la Sinfonia n. 4 op. 98 in mi minore di J. Brahms.
L’Orchestra Sinfonica Città di Roma presenterà le Sinfonie di W. A. Mozart e J. Brahms
Composta nel 1782, la Sinfonia Haffner è una delle opere orchestrali più brillanti e festose di Wolfgang Amadeus Mozart. In origine scritta come serenata per celebrare l’inserimento nella nobiltà di Sigmund Haffner, amico di famiglia, fu successivamente adattata in una sinfonia completa. Caratterizzata da un’energia vibrante, un’eleganza formale e uno spirito vivace, questa composizione incarna perfettamente l’essenza della Vienna classica, fondendo virtuosismo orchestrale e raffinatezza melodica in un equilibrio perfetto.
La sinfonia finale di Johannes Brahms è un capolavoro di profondità emotiva e raffinatezza formale. Composta tra il 1884 e il 1885, si distingue per il tono tragico e contemplativo, così come per l’equilibrio architettonico e la maestria contrappuntistica. Il celebre movimento finale, scritto come una passacaglia, rende omaggio alla tradizione barocca fondendola con l’intensità romantica, crescendo fino a un climax orchestrale potente e drammatico.
L’Orchestra Sinfonica Città di Roma è un ensemble d’eccellenza che riunisce alcuni tra i migliori musicisti e artisti della capitale
La nuova realtà musicale che sta rivoluzionando la scena sinfonica romana. Dalla volontà di rispondere alla crescente domanda di proposte musicali di alta qualità, nasce l’Orchestra Sinfonica Città di Roma: un ensemble d’eccellenza che riunisce alcuni tra i migliori musicisti e artisti della capitale.
Uniti dalla passione e dall’impegno, questi professionisti offrono una programmazione ricca, coinvolgente e sempre diversa, con l’obiettivo di avvicinare alla grande musica sinfonica non solo gli appassionati, ma anche i più giovani e un pubblico più ampio e variegato.
Programma Sinfonie di W. A. Mozart e J. Brahms
1ª ParteW.- A. Mozart – Sinfonia in Re maggiore K.385 – Haffner
- Allegro con spirito – Direttore: Andrea Mura (Italia)
- Andante – Direttore: Miguel Barber (Spagna)
- Menuetto – Direttore: Daniel Torres (Messico)
- Finale. Presto – Direttore: Stephan Smoktunowicz (Inghilterra)
Orchestra Sinfonica Città di Roma
2ª Parte – J. Brahms – Sinfonia n. 4 op. 98 in mi minore
- Allegro non troppo – Direttore: Simone Delbene (Italia)
- Andante moderato – Direttore: Vittorio Schiavone (Italia)
- Allegro giocoso – Direttore: Paul Groeneveld (Paesi Bassi)
- Allegro energico e passionato – Direttore: Dominik Steklasa (Slovenia)
Orchestra Sinfonica Città di Roma
Chiesa di San Paolo entro le Mura
Via Nazionale, 16A – Roma
Orario concerto
Domenica 8 giugno maggio ore 20:30
Prezzo biglietto
Da € 20,00 a € 40,00
Info
+39 351 505 7608
www.operainroma.com
© Riproduzione riservata