Antichi Telai 1894

Eurovision 2025, i significati delle canzoni dei Big Five

I brani delle Cinque Nazioni che accedono di diritto alla kermesse canora affrontano temi profondi come amore, identità, emancipazione e vulnerabilità, ciascuna con uno stile unico che riflette la cultura del proprio Paese

3 Min di lettura

Tutto è pronto per la finale dell’Eurovision 2025. Come sempre, anche quest’anno sono presenti in Svizzera i cosiddetti Big Five (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito), che accedono direttamente all’epilogo della kermesse grazie al loro contributo finanziario all’Unione Europea di Radiodiffusione (UER) .

Questa edizione si distingue per una maggiore varietà linguistica, con molte canzoni interpretate negli idiomi nativi dei Paesi partecipanti, segnando un ritorno alle radici culturali.

Eurovision 2025, i brani dei Big Five

  • ITALIA
    Lucio Corsi rappresenta l’Italia con Volevo essere un duro, una canzone che sfida gli stereotipi della mascolinità. Il brano esplora il desiderio di apparire forte e invulnerabile, mettendo in discussione le aspettative sociali legate al ruolo maschile. La scelta di Corsi è avvenuta dopo che Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025, ha declinato l’invito, portando la RAI a selezionare il secondo classificato.
  • FRANCE
    La cantante Louane rappresenta la Francia con Maman, una ballata toccante dedicata alla madre scomparsa. Il brano esplora temi di perdita, memoria e amore familiare, offrendo un’esperienza emotiva profonda. Cantata in francese, la canzone si distingue per la sua autenticità e intensità emotiva.
  • DEUTSCHLAND
    Il duo tedesco Abor & Tynna presenta Baller, un brano interamente in tedesco che affronta la fine di una relazione amorosa e le difficoltà nel superare il dolore. Il brano si caratterizza per un ritmo coinvolgente con un testo che esprime vulnerabilità e forza interiore.
  • ESPAÑA
    La Spagna è rappresentata da Melody con Esa Diva,che celebra la forza e l’empowerment femminile. La canzone riflette sulla crescita personale e sull’importanza di abbracciare la propria identità con orgoglio e determinazione. Con sonorità moderne e aflamencadas, il prodotto di Melody si propone come un inno alla fiducia in se stessi.
  • UNITED KINGDOM
    Il gruppo femminile Remember Monday rappresenta il Regno Unito con What the Hell Just Happened?, un’opera che racconta una notte di evasione e divertimento. Con un mix di elementi pop e di parole che raccontano esperienze personali, offre un’interpretazione energica e coinvolgente.

Per cui, le Cinque Nazioni ‘privilegiate’ presentano una varietà di brani che spaziano da un genere all’altro, rispecchiando la diversità culturale e musicale del Vecchio Continente. Chi sarà il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2025?

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Way Technological Systems