Il grande giorno per Elodie è arrivato: il suo primo stadio. A San Siro l’artista ha creato uno show per 45mila persone, tra performance uniche, degne delle artiste americane. Attraverso outfit e coreografie diverse, Elodie ha incantato il suo pubblico, intrattenendolo per circa due ore e mezza.
Uno show portato avanti non con poche polemiche e problemi, tra tutti il fatto che sia riuscita a riempire il parterre non con poca fatica. Infatti fino ad due settimane prima del concerto c’erano ancora tantissimi biglietti disponibili e lo staff è dovuto ricorrere ad un escamotage per venderli in fretta.
ci sarà un prima e dopo da oggi.
— Elodie Supporter🔊 (@elodiesupporter) June 8, 2025
è stato LO SHOW
pic.twitter.com/0g50N7B61Z
Elodie: il primo stadio non si scorda mai
Elodie è uscita da Amici nel 2016, all’inizio il successo è stato immediato, ma poi ha avuto un forte periodo di down. Dopo qualche anno, grazie ad alcune collaborazioni e ai brani estivi, pian piano è riuscita a tornare in auge. Con gli anni si è creata un proprio stile, imparando ad unire bello e canto, un po’ come fanno le pop star americane. Ciò le ha permesso anche di tornare a Sanremo e a farsi accogliere ed amare dal suo pubblico.
Questo concerto a San Siro rappresenta per lei il vero punto di svolta, il segno che ce l’ha fatta. Non solo, lo show verrà poi trasmesso anche su Canale 5. Inoltre non sono mancati i colleghi che le sono andati a dare manforte e con cui ha regalato performance uniche: Achille Lauro (con cui ha cantato Folle città e Rolls Royce), Gianna Nannini (si sono esibite in America) e poi Gaia e la dj Nina Kravitz. Elodie ha cantato i suoi successi più importanti, ma anche qualche canzone che solo i più affezionati ricorderanno.
L’artista ha usato il palco anche per mandare importanti messaggi sociali, uno pro LGBTQ, attraverso un video della drag queen Ambrosia, in occasione del mese del pride; ed uno pro Palestina: a fine show ha sventolato la bandiera, dicendo ‘no ai genocidi’.
Elodie e la fatica a riempire lo stadio
Sul riempimento dello stadio ci sono state molte polemiche. Quando lo scorso anno ha annunciato queste due date, una a San Siro e una al Maradona, c’è stato molto stupore, ma anche qualche perplessità. Con il passare dei mesi si è notato come l’artista facesse una gran fatica a vendere i biglietti e così il suo mangment l’ha provata a mandare a Sanremo, per farle un’ulteriore pubblicità. Ma non ha funzionato come avrebbero voluto. Infatti, subito dopo il festival, Elodie si è concentrata sulla sua carriera attoriale e la musica è stata messa un po’ da parte.
Ecco che, a due settimane dallo show, improvvisamente su Ticketone compare un link nascosto (ma nemmeno tanto) per acquistare il biglietto per il parterre a soli 10 euro. Un’opportunità che in molti hanno sfruttato e che ha permesso all’artista di riempire subito lo stadio. Ma quanto è corretta questa pratica? In realtà è molto più diffusa di ciò che pensiamo ma ciò dovrebbe far riflettere lo staff dei singoli cantanti: o si abbassano i prezzi dei concerti o si punta a spazi più piccoli che si riempiono più facilmente.
Elodie è veramente LA pop star italiana, nessuno come lei mi dispiace
— ok (@scomposto_) June 8, 2025
pic.twitter.com/Ix8nBTEehe
© Riproduzione riservata