Antichi Telai 1894

Dua Lipa trionfa a Milano, l’omaggio a Raffaella Carrà | VIDEO

La pop star è tornata in Italia nel 2025 all'Ippodromo La Maura con uno show spettacolare che ha consacrato la sua evoluzione in vera icona pop, omaggiando la leggenda italiana per eccellenza

3 Min di lettura

Era il 2016 quando Dua Lipa si è esibita per la prima volta a Milano. Non c’erano palchi scintillanti né fan in delirio: solo una manciata di curiosi, cinquanta o sessanta al massimo, riuniti nel Tunnel, un piccolo club underground nascosto dietro la stazione Centrale, noto a poche nicchie indipendenti. Sul palco, una giovane cantante britannica dai movimenti ancora incerti, alle prese con i suoi primi EP. L’album di debutto non era nemmeno uscito.

Poi il tempo ha fatto il suo corso. Sei anni dopo, nel 2022, Dua Lipa è tornata nel capoluogo meneghino, questa volta come popstar affermata. Il Mediolanum Forum di Assago è stato il palcoscenico di uno show pieno di luci, coreografie e padronanza scenica. E infine, il 7 giugno 2025, l’Ippodromo Snai La Maura ha accolto la sua consacrazione definitiva, davanti a 70mila spettatori accorsi per gli I-Days Milano.

Dua Lipa

L’artista ha aperto il concerto con Training Season, hit planetaria del 2024, indossando un body argento, calze a rete e stivali di strass. Il pubblico ha ballato sulle note di One Kiss, Break My Heart e Levitating, in un crescendo di energia. Circondata da un corpo di ballo impeccabile, il momento clou è arrivato con una tradizione della tournée: rendere omaggio al Paese che la ospita cantando un brano iconico del repertorio locale.

Se in Spagna ha fatto un tributo ad Enrique Iglesias con Héroe e in Francia ha omaggiato Alizée e Indila, rispettivamente con Moi… Lolita e Dernière Danse, nel Bel Paese ha presentato A far l’amore comincia tu dell’indimenticata ed indimenticabile Raffaella Carrà. Per questo suo essere poliglotta nel canto, c’è chi sui social la chiama Dua Lingo, facendo riferimento alla nota applicazione per imparare le lingue straniere.

Nel gran finale, la vedette ha riportato tutti alle origini con Be The One e New Rules, per poi accendere l’arena con Dance The Night, colonna sonora di Barbie, e Don’t Start Now. Il sipario è calato con Houdini, tra coriandoli, fuochi d’artificio e lo sguardo innamorato del fidanzato Callum Turner, secondo le indiscrezioni prossimo marito, che la osservava da sotto il palco.

Tanti fan sostengono che, nonostante l’enorme successo che ha ottenuto e sta continuando ad ottenere, Dua Lipa sia rimasta costantemente sé stessa.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo