È bastato un semplice scatto condiviso su Instagram per scatenare una nuova ondata di polemiche attorno a Meghan Markle. L’immagine, pubblicata sul profilo ufficiale del suo brand, ritrae un vassoio di biscotti di pasta frolla, una tazza di tè fumante e, in primo piano, una scatola di latta decorata con l’immagine della Principessa Diana. Un dettaglio che non è passato inosservato.
A corredo del post, per promuovere i dolci del suo marchio, la Duchessa di Sussex ha scritto: “Ho preparato i biscotti di pasta frolla. Sono buonissimi e ottimi con un po’ di tè“. Nulla di insolito, se non fosse per la scelta della scatola della bevanda raffigurante la compianta Lady Diana accompagnata dalla scritta: “Un po’ di tè?“.
Leggi Anche
Meghan Markle nel mirino: “Di cattivo gusto usare Diana…“
La reazione del web è stata immediata. Molti utenti hanno bollato l’iniziativa come “di cattivo gusto“, accusando Meghan di voler sfruttare l’immagine della suocera mai conosciuta per fini promozionali. In particolare, è stato considerato contraddittorio l’utilizzo di simboli così fortemente legati alla cultura britannica da parte di chi, come la Markle, è spesso stata vista come un elemento di rottura nei confronti della Royal Family.
Più morbida è stata l’interpretazione del Daily Mail, secondo cui il gesto potrebbe essere letto come un omaggio sentito alla memoria della Principessa del Popolo, scomparsa tragicamente a Parigi nel 1997.
Nel frattempo, un’altra notizia ha riportato l’attenzione su Harry. La Corte d’Appello del Regno Unito ha infatti rigettato il suo ricorso contro la decisione di revocare la protezione assicurata ai membri attivi della Famiglia Reale. I giudici hanno stabilito che sarà il Governo a decidere caso per caso come garantire la sicurezza del Duca di Sussex, della moglie Meghan e dei loro figli, con un sistema meno oneroso per i contribuenti britannici.
A margine della vicenda, il Principe Harry ha lasciato intendere una possibile svolta: “Vorrei riconciliarmi con la Famiglia Reale“. Un’apertura che potrebbe segnare un primo passo verso la fine della frattura iniziata nel 2020, quando lui e la consorte hanno deciso di rinunciare ai doveri reali per costruirsi una vita indipendente oltreoceano.
© Riproduzione riservata