Way Technological Systems

Francesca Pascale: “Tutto l’amore che avevo l’ho dato a Silvio Berlusconi”, Paola Turci non pervenuta

In un'intervista a Chi Francesca Pascale è tornata a parlare di Silvio Berlusconi ed ha ammesso di non aver amato mai nessun altro quanto lui

4 Min di lettura

Francesca Pascale è tornata a parlare di Silvio Berlusconi in una nuova intervista e, anche questa volta, ha ricordato l’amore immenso che ha provato per l’ex cavaliere. Non è stata menzionata Paola Turci, dato anche che pare non si siano lasciate in buoni rapporti.

A Chi la Pascale ha rivelato che la mancanza per Berlusconi sta diventando insostenibile ed ogni giorno sente come se le “mancasse un pezzo”. Ha ribadito le stesse cose che disse a Francesca Fagnani a Belve, ma allora la domanda sorge spontanea: come mai lasciò l’ex Presidente del consiglio?

Francesca Pascale e l’amore immenso per Silvio Berlusconi

Francesca Pascale, a proposito della mancanze per Berlusconi, ha rivelato: “Vivo quella mancanza come se mi avessero tolto un braccio. Eppure, c’è, non riesco nemmeno a parlarne al passato. Ridevamo, scherzavamo, parlavamo. Io oggi non so più con chi parlare con quella libertà, con quella leggerezza“.

L’attivista ha rivelato che dopo l’ex Cavaliere ha provato a rifarsi una vita ed è iniziata la storia d’amore con Paola Turci. Oggi, a distanza di un anno, ha rivelato che nessun amore è forte come quello provato per Berlusconi: “Non sono pronta a innamorarmi di nuovo, non voglio far soffrire nessuno. Tutto quello che avevo l’ho dato al presidente. Per chiunque altro, in questo momento, sarebbe un amore a metà“. Già si era intuito nella sua intervista a Belve, però in molti considerano questa una mancanza di rispetto per la sua ex Paola Turci, con la quale era anche convolata a nozze tre anni fa.

Francesca Pascale: “Oggi i giovani preferiscono il suicidio piuttosto che affrontare l’omosessualità”

Francesca Pascale, sin da giovanissima, si è battuta per i diritti e spiega che il suo essere “fuori dal coro” ha messo in difficoltà Berlusconi, per questo la loro storia è finita.

Ho detto subito a Berlusconi di essere bisessuale perché non giudicava, era profondamente rispettoso della vita, non è mai stato un problema. Non gli interessava l’orientamento sessuale di una persona, ne parlava liberamente, era aperto mentalmente più di tanti giovani…“, ha rivelato l’attivista.

Poi ha spiegato quanto sia importante per lei far sentire la propria voce e combattere per un mondo paritario: “I diritti civili, come l’ambiente, sono temi che le destre non affrontano e restano un presidio della sinistra. Tanto che, se parli di diritti, sei di sinistra. Ecco l’etichetta. Che è la cosa più fascista che si possa dire. Perché i diritti civili sono di tutti, perché interessano tutta la popolazione“.

Poi ha concluso con una frase che colpisce e che potrebbe far presagire una sua entrata nel mondo della politica, per il centro sinistra: “Oggi i giovani preferiscono il suicidio piuttosto che affrontare l’omosessualità, la salute mentale, la scuola. C’è paura nell’affrontare questi temi, che prescindono dalle ideologie. Ma nessuno parla più alla gente“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894