Per la 82esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, che si terrà dal 27 al 6 settembre, si è deciso che ad aprire la kermesse sarà il nuovo film di Paolo Sorrentino, La Grazia. La pellicola segna il ritorno del regista premio Oscar all’interno di un concorso e vede protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti. L’attore con questo film celebra la settima collaborazione col regista.
La Biennale di Venezia celebra Sorrentino
Albert Barbera, direttore del festival, ha spiegato a cosa è dovuta questa scelta, segno anche della grande stima professionale che ha nei confronti di Sorrentino: “Sono molto felice che ad aprire l’82a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino. Mi piace ricordare che uno dei più importanti e apprezzati autori italiani a livello internazionale esordì proprio alla Biennale di Venezia nel 2001 con L’uomo in più. Un legame consolidato negli anni con la presentazione fuori concorso di The Young Pope e, soprattutto, con È stata la mano di Dio, Leone d’argento nel 2021. Il ritorno in concorso di Sorrentino avviene con un film destinato a lasciare il segno per la sua originalità e forte sintonia con il presente“.
Sulla trama del film c’è ancora molto mistero: è stato svelato solamente che si tratta di una storia d’amore ambientata in una città italiana.
Mentre a condurre le serate del Festival del Cinema di Venezia sarà Emanuela Fanelli, come precedentemente annunciato. Da quest’anno non ci sarà più il ruolo di madrina, bensì quello di conduttrice.
Il cast del Festival si sta pian piano delineando: manca un mese e mezzo al grande evento che celebra il cinema nazionale ed internazionale.
© Riproduzione riservata