Sarà Toni Servillo, uno dei più grandi protagonisti del cinema e del teatro italiano, il primo ospite annunciato della ventiduesima edizione del Magna Graecia Film Festival, in programma a Soverato dal 26 luglio al 2 agosto 2025. All’attore verrà conferita la prestigiosa Colonna d’Oro alla carriera, riconoscimento realizzato dal Brand GB Spadafora, simbolo della manifestazione.
Nel corso dell’evento, Servillo sarà anche protagonista di una conversazione sul palco dell’arena, dove ripercorrerà le tappe fondamentali della sua variegata carriera. Vincitore di numerosi premi, l’attore ha ottenuto quattro David di Donatello, diversi Nastri d’Argento e il Marc’Aurelio d’Argento al Miglior attore al Festival di Roma 2010 per Una vita tranquilla di Claudio Cupellini. A livello internazionale, ha conquistato due volte il titolo di Miglior Attore Europeo: nel 2008 per Gomorra di Matteo Garrone e Il Divo di Paolo Sorrentino, entrambi premiati al Festival di Cannes, e nel 2013 per La grande bellezza di Paolo Sorrentino, vincitore dell’Oscar come Miglior film straniero nel 2014.
Leggi Anche
Magna Graecia Film Festival, la Colonna d’Oro a Toni Servillo per la 22ª edizione
Il Magna Graecia Film Festival, fondato e diretto da Gianvito Casadonte, proporrà anche quest’anno un ricco programma di eventi e proiezioni, articolato nei concorsi dedicati alle opere prime italiane e ai documentari (a cura di Antonio Capellupo) e alle opere prime internazionali (a cura di Silvia Bizio, responsabile anche delle conversazioni con talent stranieri). La grande novità di questa edizione sarà l’introduzione di una sezione dedicata ai cortometraggi d’esordio, diretta da Jacopo Curcio e Luca Capacchione, con l’obiettivo di valorizzare i migliori nuovi talenti nel panorama del cinema breve.
Il Festival è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, di Calabria Straordinaria, dell’Assessorato al Turismo, della Calabria Film Commission e del Comune di Soverato. Le Colonne d’Oro assegnate nel corso della rassegna sono realizzate dal Brand GB Spadafora.
© Riproduzione riservata