Kim Novak riceverà il Leone d’oro alla carriera al festival di Venezia 2025 che si terrà da fine agosto ad inizio settembre, in occasione dell’82esima edizione.
L’attrice è stata definita la musa ispiratrice di Alfred Hitchcok e verrà premiata per la sua lunga carriera cinematografica. Subito è arrivato il suo commento per questa premiazione inaspettata: “Sono molto, molto colpita di ricevere il prestigioso premio del Leone d’oro da un festival cinematografico tanto rispettato. Essere riconosciuta per l’insieme del mio lavoro in questo momento della mia vita è un sogno che si avvera. Conserverò nella memoria ogni momento trascorso a Venezia. Riempirà il mio cuore di gioia“.
Leggi Anche
Chi è Kim Novak e perché Venezia la celebrerà
Kim Novak è stata resa celebra da Alfred Hitchcok e tra i suoi film più celebri c’è Vertigo. Alberto Barbera, direttore del festival di Venezia ha spiegato come mai è stato deciso di darle questo premio: “Assurta al ruolo di Diva senza averne l’intenzione, Kim Novak è stata una delle protagoniste più amate di un’intera stagione del cinema hollywoodiano, dall’esordio casuale alla metà degli anni Cinquanta, sino al prematuro e volontario esilio dalla prigione dorata di Los Angeles, non molto tempo dopo. Un sistema che l’attrice non ha mai smesso di criticare, scegliendo i suoi ruoli e anche il suo nome“.
E ancora: “Costretta a rinunciare a quello di battesimo, Marilyn Pauline, perché associato alla Monroe, si batté per conservare il cognome, accettando in cambio di tingersi di quel biondo platino che fece epoca. Indipendente e anticonformista, creò una propria casa di produzione e scioperò per rinegoziare uno stipendio molto inferiore a quello dei suoi partner maschili“.
Poi Barbera ha ricordati alcuni dei suoi film più celebri: “All’esuberante bellezza, alla capacità di dar vita a personaggi ingenui e discreti ma anche sensuali e tormentati, al suo sguardo seducente e talvolta dolente, deve l’apprezzamento di alcuni dei maggiori registi americani del momento, da Billy Wilder (Baciami stupido), a Otto Preminger (L’uomo dal braccio d’oro), Robert Aldrich (Quando muore una stella), George Sidney (Incantesimo, Un solo grande amore, Pal Joey) e Richard Quine, con il quale diede vita ad alcune indimenticabili commedie romantiche (Criminale di turno, Una strega in paradiso, Noi due sconosciuti, L’affittacamere). Ma la sua immagine resterà per sempre legata al doppio personaggio di La donna che visse due volte di Hitchcock, diventato il ruolo della sua vita“.
In quest’occasione, durante la Mostra di Venezia, verrà presentato anche il documentario a lei dedicato, Kim Novak’s Vertigo di Alexandre Philippe, realizzato con la collaborazione dell’attrice.
#BiennaleCinema2025 The Golden Lion for Lifetime Achievement of #Venezia82 goes to the legendary American actress #KimNovak.
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) June 9, 2025
“To be recognised for my body of work at this time in my life is a dream come true. I will treasure every moment I spend in #Venice. It will fill my heart… pic.twitter.com/wD1ZnZPTf1
© Riproduzione riservata