Dal 27 agosto al 6 settembre si terrà la Mostra del Cinema di Venezia e, per l’occasione, Emanuela Fanelli dovrà svolgere un ruolo importante. Infatti da quest’anno il ruolo di madrina è stato abolito e al suo posto ci sarà quello di conduttrice che, appunto “condurrà le serate”, ma in particolare la prima e l’ultima. Questo ruolo quest’anno è stato affidato alla famosa “truccatrice di Anna Magnani“: così è iniziata la fama di Emanuela Fanelli, attraverso degli sketch con Valerio Lundini.
Adesso l’attrice romana vanta un curriculum attoriale molto vasto ma, soprattutto, anche alcuni riconoscimenti. Lo scorso anno, ad esempio, ha vinto il David di Donatello come miglior attrice non protagonista per C’è ancora domani; oppure l’anno prima, sempre nella stessa categoria, per il film Siccità. Oggi lei sta raccogliendo i frutti del lavoro svolto fino ad ora e rivestirà, a fine agosto, un ruolo importantissimo.
Festival del cinema di Venezia: cosa cambierà e che ruolo avrà Emanuela Fanelli
Quest’anno il Festival del cinema di Venezia subirà un grande cambiamento. Alberto Barbera, il direttore, nel 1999 fece tornare il ruolo di madrina, con Anna Galiena. Negli anni la posizione è stata occupata da tante donne del mondo del cinema, ma adesso ha deciso di adattarsi ai tempi e di abolire questo termine.
Proprio per questo non si parlerà più di madrina ma di conduttrice. Dunque Emanuela Fanelli, a cui è stato affidato questo importante compito, avrà il ruolo di condurre la serata di apertura e di chiusura del festival del cinema. La sua collega e amica, invece, Paola Cortellesi, svolgerà un ruolo simile ma per la Festa del Cinema di Roma.
Emanuela Fanelli ha sempre detto di avere due piani: fare l’attrice o la maestra, nel caso in cui non sarebbe riuscita a spiccare nel mondo del cinema, avrebbe optato per il piano B. Oggi può dire di aver raggiunto l’obiettivo e il ruolo che le verrà affidato la consacra come una delle attrici più importanti del panorama italiano.
© Riproduzione riservata