“E prometto di esserti Fedele sempre”: online il trailer del film

|

Il giovane de Candia torna alla macchina da presa dopo l’esordio con il primo cortometraggio “Scrivimi per sbaglio”

Il trailer del nuovo film “E prometto di esserti Fedele sempre” del cantautore e registra Giuseppe de Candia è ora online. Un lavoro cinematografico con un ricco cast di attori esordienti che uscirà questa estate in streaming.

Il ritorno di De Candia

Il giovane de Candia torna “fuori dagli schemi” dopo l’esordio con il primo cortometraggio “Scrivimi per sbaglio”, premiato in numerosi festival internazionali dedicati alla cinematografia. Nel film sarà anche attore interpretando Fedele, un giovane di 22 anni in procinto di sposarsi con Caterina, donna benestante, di 75 anni, interpretata da Antonia Di Bisceglie.

L’età è il nodo cardine di questa pellicola attorno al quale girerà in torno tutta la trama. Le sorprese saranno tante, così come gli equivoci in questo matrimonio così fuori dagli schemi, che nasconde da parte del giovane protagonista l’intenzione di appropriarsi del denaro della benestante signora. Ad affiancare de Candia nella realizzazione del film, Pablo Figlia come direttore della fotografia e Claudia Simone come aiuto regia. Le musiche originali del film sono firmate da Fabio di Liddo.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Usura, Anci e Fondazione Umbria sottoscrivono protocollo d’intesa

L’atto ha la durata di tre anni e siglato...

Protesta rider, Pratelli: “Biblioteche comunali saranno punti sosta”

Le parole dell’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro in...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Ugl Chimici sul dl Salva Isab: “Garantisce occupazione e transizione green”

La grande soddisfazione del sindacato sulla decisione del ministro...

Orso marsicano, WWF e Bialetti insieme per proteggerlo

L’impegno a garantire un futuro alla specie a rischio...

Ugl Chimici, arriva la soluzione al licenziamento di 333 lavoratori

L’incontro nella sede di Confindustria tra Alfasigma e Ugl...

Gelmini sul Codice degli Appalti: “Non solo il prezzo ma anche la qualità”

Le mancanze del governo Meloni per la difesa degli...

Ponte sullo Stretto, Paita in pressing: “Il Governo scelga una soluzione”

Alla conferenza sul Codice degli appalti, la senatrice parla...

Gestore Servizi Energetici: Arrigoni è il nuovo presidente

L'Assemblea degli azionisti ha ampliato l'organo amministrativo a cinque...

Turismo in Italia: +90% di prenotazioni dalla Germania

Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori...

Minori stranieri non accompagnati in Italia: 103 mila arrivi in dieci anni

Il caso dei MSNA: il rapporto di Save The...

La partita dell’Italia sull’accoglienza. Spoiler: abbiamo perso

La drammatica condizione delle categorie più fragili che risentono...

Leggi anche

London bridge is down: cosa accade dopo la morte di Elisabetta II

Nella notizia che sconvolge il mondo sono tante le...

Siccità, nuove infrastrutture: in Veneto inaugurato il Canale Leb

La prima tratta del Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico) interessa 4...

Atletica, Jacobs carica: «Pronto a tornare, il Mondiale non è a rischio»

Il campione olimpico in occasione della presentazione del libro...

Multe in base al reddito: novità in Italia, per Europa un’abitudine

La misura esiste già in Germania, Danimarca, Svezia, Francia,...

Spari in chiesa, sette morti ad Amburgo: perché è terrorismo 

Panico nella notte in Germania: colpi di pistola contro...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...