Brigitte Bardot, il ritorno dell’icona | VIDEO

Ormai 90enne, la diva, ritirata a vita privata nella sua villa a Saint-Tropez, è tornata in TV dopo 11 anni per raccontare senza rimpianti la sua carriera iconica, esprimere la sua solitudine e ribadire il suo impegno per i diritti degli animali, criticando il Cinema moderno

3 Min di lettura

Dopo oltre un decennio di silenzio mediatico, Brigitte Bardot è tornata a parlare e a mostrarsi. A 90 anni, l’icona del Cinema internazionale è riapparsa in televisione con un’intervista esclusiva concessa a BFM TV e all’attento Steven Bellery. Un evento raro che ha subito catturato l’interesse del pubblico e dei media. Dalla sua celebre villa, La Madrague, a Saint-Tropez, dove da anni vive in una sorta di auto-esilio, Bardot ha aperto una finestra sulla sua esistenza attuale, tra il suo passato, giudizi taglienti sull’oggi e la battaglia che continua a definirla: la difesa degli animali.

Con voce stanca, ma decisa, la stella ha affermato: “Sono prigioniera di me stessa. Non posso evadere da quello che sono“. La vedette ha confessato di non aver mai potuto vivere una vita normale, nemmeno per sedersi a bere un semplice caffè in un bistrot. Una reclusione non forzata, ma inevitabile, dettata dal peso della fama e dalla trasformazione in un simbolo eterno del desiderio, della libertà e della trasgressione.

Brigitte Bardot oggi, il ritorno di un mito

Nel corso dell’intervista, Bardot ha rifiutato ogni nostalgia per la sua carriera cinematografica, che ha abbandonato volontariamente nel 1973. A tal proposito, ha spiegato: “Ho sempre voluto lasciare prima di essere lasciata, ma è grazie al Cinema se oggi sono conosciuta nel mondo come una persona che protegge gli animali“.

La Bardot di oggi è attivista e non più diva, già da tempi non sospetti, come ha raccontato nella sua intervista esclusiva a Il Difforme il celebre chef delle star Paolo Celli. L’interprete di Femmina ha ammesso che sta lottando per la sua “ultima battaglia“, quella per l’abolizione della caccia alla volpe e della caccia con i cani. Temi che la coinvolgono profondamente, al punto da scrivere al Presidente Emmanuel Macron.

Ma il ritorno in TV non è stato solo riflessione e impegno. Brigitte non ha risparmiato critiche all’attualità culturale. La Settima Arte contemporanea la trova “noiosa e brutta“, per giunta “incapace di far sognare“.

A 90 anni, Brigitte Bardot resta fedele a se stessa: irriverente, schietta, libera da ogni conformismo. Anche se lontana dai riflettori, la sua figura continua a suscitare reazioni: dibattito, ammirazione, scandalo. E forse, proprio per questo, rimane una leggenda impossibile da ignorare ed eguagliare.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Way Technological Systems