Beau ha paura: un film che divide il pubblico

|

“Beau ha paura”, il nuovo film di Ari Aster con Joaquin Phoenix nel ruolo da protagonista. Complessità oltre l’horror

Il nuovo film di Ari Aster “Beau ha paura”, terzo lungometraggio del regista statunitense, è uscito nelle sale americane il 21 aprile ed ha, fin da subito, diviso (e confuso) il pubblico La storia si basa su un cortometraggio dello stesso regista dal titolo “Beau” (2011). In tre ore veniamo proiettati in un incubo ad occhi aperti vissuto dal protagonista. Beau, interpretato da Joaquin Phoenix, è un uomo di mezza età insicuro e goffo, incapace di prendere decisioni e di liberarsi dalla tirannia materna. Finché un incidente cambia il corso degli eventi e spinge il “piccolo” uomo verso un’Odissea a metà tra sogno e realtà. Beau ha paura: complessità oltre l’horror.
Il regista di “Hereditary” e di “Midsommar” prosegue la linea dell’horror d’autore intrecciandola però con altri generi e stili.

“Beau ha paura”, un film drammatico, a tratti grottesco

“Beau ha paura” non è semplicemente un elevated horror, ma anche un film drammatico e a tratti grottesco. Tre capitoli segnano le tappe del percorso del protagonista. Beau, fin dall’inizio, ci viene presentato come un uomo che ha paura di tutto e che è incapace di comunicare con gli altri. È preoccupato perché deve prendere un aereo per andare a trovare la madre, ma compie una serie di azioni che ci indicano che, di fatto, non vuole davvero partire. Per questo, per la sua colpa di figlio “ingrato”, subisce una serie di umiliazioni e violenze che lo portano a uno stato di degradazione fisica e psicologica. Fino ad arrivare alla resa dei conti.

La storia verte sul complesso rapporto tra madre e figlio

La storia si presta a una miriade di letture e interpretazioni psicologiche che vertono sul rapporto tra madre e figlio. Una madre che è vista come l’unica fonte di sopravvivenza, ma che, al tempo stesso, tiranneggia anche da lontano la sua vita. Il tema centrale della storia è quindi chiaro e ha finito per coinvolgere quella parte del pubblico che ha adorato la pellicola. Merito anche della maestria di Joaquin Phoenix, come sempre a suo agio e carismatico nei panni del loser. La durata del film e la complessità interpretativa di alcune sequenze, tuttavia, rendono questo film difficile da digerire per uno spettatore poco abituato o interessato a una fruizione attiva.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Schlein accusata di agire da sola: fuoco incrociato nel Pd

Schlein sotto accusa: la segretaria accusata di agire in...

Kosovo, l’Ue cerca una mediazione ma Mosca soffia sul fuoco nazionalista

Il cuore d'Europa in fiamme: la situazione in Kosovo...

La scrittrice Anna Foa presenta il suo libro sulla storia degli ebrei in Italia

La scrittrice racconta come è nata l'idea di approfondire...

Il bullismo nella società: Andrea Vitello presenta il suo nuovo libro

Lo scrittore parla della sua ultima opera: "Doveroso sensibilizzare...

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Caso Covid, il pm di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza

Partita la richiesta al Tribunale dei Ministri, ora si...

Olbia, boom di partecipanti alla quarta edizione di “Appuntamento col cuore”

“Soddisfatto della buona riuscita dell’evento e della numerosa partecipazione....

Mes, che cos’è e cosa cambia la ratifica dell’Italia

Il dilemma sul Mes è al centro del dibattito...

Pichetto su gas e rinnovabili: “Ribasso delle bollette”

Le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Bergamo, ragazzo jihadista organizza attentato incendiario

A Bergamo un ragazzo minorenne è stato fermato dalla...

Leggi anche

Bonus 200 euro: «Ora ridurre i tempi della liquidazione»

Si continua a ottobre con Naspi e Dis-Coll per...

Hugh Jackman torna a interpretare Wolverine

L’annuncio arriva da Ryan Reynolds, che ha rivelato che...

Cgil, legge di Bilancio: “Manovra da corto, cortissimo respiro”

I sospetti ed i timori del sindacato ascoltato in...

Bruxelles, ok l’accordo Serbia-Kosovo ma serve altro lavoro

La Serbia non riconosce il Kosovo come Stato indipendente....

Lavoro: le proposte per la trasparenza nei salari

La sinergia tra Ministero del Lavoro e la Commissione...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...