Il cofondatore della leggendaria band degli Eagles è volato via. Il bassista e cantate Randy Meisner ci ha lasciati a 77 anni. La notizia è stata diffusa durante la notte dalla stessa band: “Randy è morto il 26 luglio, a Los Angeles a causa di complicazioni dovute alla broncopneumopatia cronica ostruttiva”.
“Senza di lui gli Eagles non avrebbero avuto lo stesso successo, è stato fondamentale per la band” hanno continuato a scrivere gli Eagles sulla loro pagina ufficiale. La dichiarazione della band poi, si è fatta più nostalgica, ricordando i vecchi tempi e le doti di Randy.
La rivoluzione musicale di Randy Meisner
Randy, nato l’8 marzo 1946 a Scottsbluff nel Nebraska, ha iniziato la sua carriera musicale come bassista e cantante con la Stone Canyon Band di Rick Nelson.
Il co-fondatore degli Eagles è stato sicuramente un pioniere del genere country-rock. Come bassista dei Poco ha rivoluzionato la musica partendo dalla città di Los Angeles fino ad arrivare a tutto il mondo.
Gli Eagles, invece, nacquero dopo, proprio grazie a lui nel 1971, insieme al sostegno di Glenn Frey, Don Henley e Bernie Leadon. Ha inoltre contribuito ad alcuni degli album più famosi della band come: Eagles, Desperado, On The Border, One of These Nights e Hotel California. Sempre con il suo gruppo è riuscito ad entrare nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1998.
“Randy è stato parte integrante degli Eagles e determinante nel primo successo della band. La sua estensione vocale era straordinaria” ricorda con nostalgia la band, facendo riferimento al pezzo “Take It to the Limit” uno delle performance da cantante migliori di Meisner.