Ospedale di Terni, eseguito il primo intervento robotico in realtà virtuale

|

Le immagini radiologiche ad alta definizione – eseguite presso l’ospedale – sono state rielaborate da remoto

Presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni è stato eseguito un intervento all’avanguardia. Si tratta di una nefrectomia parziale robotica, effettuata con l’ausilio della realtà virtuale.

Il processo con cui è stato realizzato il primo intervento robotico in realtà virtuale

Il dottor Alberto Pansadoro, direttore della Struttura Complessa di Urologia, coadiuvato dalla sua equipe di medici – il dottor Cottini, la dottoressa Lolli e il dottor Pacini – ha eseguito l’intervento di asportazione della sola neoformazione – parzialmente interna al rene in vicinanza delle strutture vascolari. In tale maniera si è preservato il restante tessuto renale vitale, con una tecnica mininvasiva robotica.

Le immagini radiologiche ad alta definizione – eseguite presso l’ospedale – sono state rielaborate da remoto dalla Medics 3D, azienda leader nel settore del 3D Anatomical Modeling. È stato così possibile avere un report completo con ricostruzioni del rene e di tutti gli elementi vitali, come la vascolarizzazione arteriosa e venosa con i suoi differenti rami e l’esatta posizione della malattia in rapporto anche agli organi vicini. Le immagini tridimensionali sono state poi scomposte e ruotate per vedere l’organo sotto diverse angolazioni e posizioni. Tale tecnologia ha pertanto permesso di portare a termine l’intervento in massima sicurezza per il paziente che è stato dimesso dopo soli 3 giorni dall’intervento chirurgico in buone condizioni generali di salute.

Vista la complessità e l’elevato rischio di sanguinamento, l’impiego delle ricostruzioni in realtà virtuale associato all’utilizzo del robot ha consentito un intervento esangue e poco invasivo per il paziente, con una convalescenza agevole e una degenza ridotta.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Leggi anche

Ospedale Terni, il M5s: “La giunta regionale scarica il Santa Maria” 

Il candidato sindaco Fiorelli: “L'assessore Coletto afferma che gli...

Dalla Homepage

Politiche sociali:via al progetto “Sostenibilità al Centro”

“One-Stop-Shop”, è il titolo del progetto presentato a Perugia...

La natura spettrale della pittura e l’hauntology: una mostra a Todi

Dalla filosofia di Derrida alla pittura contemporanea l'arte diventa...

One-Stop-Shop: a Perugia il progetto per gli sportelli informativi

Il progetto ha come obiettivo  promuovere azioni di comunità per...

Installazioni site specific: scelte Avigliano Umbro e Toscolano

Nel corso dell’estate sarà così possibile scoprire mostre, progetti...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...