Ast cresce: acquistato nuovo impianto di laminazione a freddo 

|

Dal costo di cento milioni, il macchinario arriva dal Bahrein. Incontro con il Comune di Terni e i vertici aziendali: “Prossimo passo è evadere gli ordini di impianti già in fase avanzata di trattativa” 

Il gruppo Ast-Arvedi cresce e rilancia la produzione. “Come da piano industriale l’azienda è pronta, non appena firmato l’accordo di programma con i ministeri competenti, a evadere gli ordini di impianti, peraltro già in avanzata fase di trattativa”. Così la Regione in una nota fa il punto sull’Accordo di Programma di Ast-Arvedi. 

Cosa prevede l’accordo di programma

“La firma dell’Accordo di Programma – spiega la Regione – permetterà la concretizzazione del Piano industriale e recherà un notevole beneficio per Ast per il territorio ternano e per l’intera regione. Proprio al fine di accelerare i tempi del rilancio industriale, Ast ha in questo periodo esaminato il mercato mondiale per acquistare, dal pronto, un impianto di laminazione a freddo, anche alla luce dell’attuale condizione industriale in cui si trova l’azienda, che ha strutture e personale per produrre 1.500.000 tonnellate di acciaio liquido, ma ad oggi produce solo 600.000 tonnellate di laminato a freddo. L’urgenza di colmare tale gap ha portato la Direzione a reperire in Bahrein un impianto di laminazione a freddo del valore di più di 100 milioni di euro che, ormai in arrivo, sarà in funzione entro l’anno. Anche su questa fondamentale e notevole accelerazione, come su tutti i miglioramenti apportati, i tecnici e le maestranze Ast hanno dimostrato notevoli capacità ed impegno, preziosi in una realtà  bisognosa di numerosi miglioramenti tecnico/strutturali”. 

L’impianto dal Bahrein

“L’importante concretizzazione dell’Accordo di Programma con i Ministeri competenti avverrà con tutta probabilità entro il 28 febbraio prossimo, ed è l’apice del percorso – evidenziano Tesei, Latini ed Arvedi – che ha visto impegnati con determinazione e convinzione azienda, Regione Umbria e Comune di Terni. Nell’ottica di illustrare quanto fin qui fatto, nonché le prospettive future, si terrà quanto prima l’incontro già richiesto dalle organizzazioni sindacali territoriali. Dal canto loro, le Istituzioni coinvolte si sono sincerate della ferma volontà del Gruppo Arvedi di confermare la massima focalizzazione sugli attuali siti produttivi del Gruppo, ed in particolare su quello ternano di AST e sul suo Piano industriale, sulle esigenze del territorio e delle aziende che vi operano. Proprio in questa ottica e intorno a un progetto determinante per l’Umbria e per la nazione, è assolutamente necessaria – concludono Tesei, Latini ed Arvedi – la massima compattezza della comunità regionale, senza divisioni di sorta”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Ospedale di Terni​, intervento alla testa da sveglio con ipnosi

Operazione portata avanti dall’equipe del dottor Carlo Conti: si...

Superbonus: “In Umbria a rischio 1.500 posti di lavoro” 

La stima della Cgil sull’impatto che gli aggiornamenti alla...

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Leggi anche

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...

Terni al voto, la maggioranza scarica il sindaco leghista Latini

Banchi vuoti a Palazzo Spada per il voto decisivo...

Quanto incide l’acciaio su Terni? Gli ultimi dati

Nel 2022 è cresciuto del 23,8% l’export italiano di...

Terni Rugby, Piccoli Draghi protagonisti a Magione

Sfide intense per i giovani ternani: in campo Under...

Dalla Homepage

Superbonus: “In Umbria a rischio 1.500 posti di lavoro” 

La stima della Cgil sull’impatto che gli aggiornamenti alla...

Quanto incide l’acciaio su Terni? Gli ultimi dati

Nel 2022 è cresciuto del 23,8% l’export italiano di...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Ospedale di Terni​, intervento alla testa da sveglio con ipnosi

Operazione portata avanti dall’equipe del dottor Carlo Conti: si...

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...