Il Pil dell’Umbria nel 2023 aumenterà del 3,9 %: ottimi i dati dell’export

|

La domanda esterna ha continuato a essere alimentata dal progressivo incremento dei flussi turistici: alberghi, pubblici esercizi, nei primi nove mesi dell’anno hanno incrementato gli occupati del 3,7 per cento

La crescita stimata per il Pil umbro al 2022 è analoga a quella nazionale: +3,9 per cento. A rivelarlo è lo studio dell’Agenzia Umbria Ricerche.

L’andamento positivo è proseguito anche nella prima parte del 2022, trainato dalla domanda interna, con l’espansione dei consumi delle famiglie, compressi dalle restrizioni sanitarie. Per la domanda estera, i primi nove mesi dell’anno collocano l’Umbria tra le regioni con la migliore performance di export, con un +29,7, mentre in Italia si ferma al 21,2 per cento.

I dati dell’export in Umbria

La domanda esterna ha continuato a essere alimentata anche dal progressivo incremento dei flussi turistici, che hanno visto la regione toccare proprio nel periodo estivo-autunnale 2022 le punte massime di sempre. Alberghi, pubblici esercizi, nei primi nove mesi dell’anno hanno incrementato gli occupati del 3,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

L’industria ha continuato ad ampliare la compagine lavorativa (con un +2,4 per cento in Umbria), il settore agricolo  segna un +8,9 per cento, a fronte del -5,2 per cento italiano.

Il settore delle costruzioni in Umbria

Il settore delle costruzioni registra invece un calo dell’11,5 per cento. Sono calate le iscrizioni delle imprese, (-5,4 per cento rispetto al 2021) e sono aumentate le cessazioni (+5,1 per cento). Le imprese in attività sono diminuite in un anno di 404 unità, tenendo in sospeso l’attività

Si può stimare così in una crescita per il Pil umbro al 2022 analoga a quella nazionale e pari a +3,9 per cento.

Per il 2023, l’Umbria risulterebbe allineata alla performance italiana: se nel contesto nazionale si stima una crescita del Pil compresa tra lo 0,4 (Prometeia) e lo 0,6 per cento (Banca d’Italia e Fondo monetario internazionale), l’Umbria risulterebbe allineata alla performance italiana, con un +0,3 per cento/+0,6 per cento (Prometeia/Ufficio Studi Confartigianato).

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Leggi anche

Pil Italia: +1,4% nel quarto trimestre del 2022

La rilevazione dell’Istat svela la variazione del prodotto interno...

Usa, PIL in calo. Biden: «Bisogna produrre di più in America»

Il presidente americano punta ad una riduzione del carovita...

Istat, +3,9% del Pil italiano nel 2022

Crescita oltre le stime del Governo. Aumento anche degli...

Borse europee: Aprono in ribasso

I timori di recessione guidano i mercati europei: In...

Pil Italia diventa negativo: -0,1% secondo l’Ocse

I dati registrati per il quarto trimestre del 2022,...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....

Manifestazione rider, Fit Cisl: “Chiediamo mezzi visibili e guadagni più alti”

"L'unica azienda che ha "tentato" di regolarizzare i diritti...

Protesta dei rider, scatta il tavolo permanente in Campidoglio

Sindacati e lavoratori scendono in piazza: “Rischiamo la vita...