Letizia Battaglia, in mostra a Orvieto i lavori della fotografa

|

L’artista documenta l’inizio degli anni di piombo. Nel 1979 è tra i fondatori del Centro di Documentazione “Giuseppe Impastato”

Il FIOF, Fondo internazionale per la fotografia, dedica una mostra a Letizia Battaglia, la fotografa scomparsa nel 2022. Dal 12 al 19  aprile 2023, Letizia è raccontata attraverso lo sguardo di chi l’ha incontrata, di chi ha vissuto momenti del suo lungo percorso professionale e personale.

A Orvieto fotografia, nel 2017 tenne una delle sue masterclass, con studenti e professionisti. “Una donna dalla forza indescrivibile, umile e tenace, dolce ma allo stesso tempo forte, una donna sensibile soprattutto alle dinamiche politiche e sociali del nostro Paese”, si afferma in una nota.

Chi era Letizia Battaglia

Tra gli altri autori esposti, Roberto Strano, Tony Gentile, Leonello Bertolucci, Joe Oppedisano, Mario Laporta, Giancarlo Torresani, Vito Fusco, Robbie McIntosh, Ruggiero Di Benedetto, Roberto Colacioppo, Roberta Cotigni, Gaetano Gianzi.

Letizia Battaglia, nel 1979 è tra i fondatori del Centro di Documentazione “Giuseppe Impastato”. Inizia a fotografare nel 1969, collaborando con il giornale palermitano L’Ora. Documenta l’inizio degli anni di piombo della sua città, scattando foto dei delitti di mafia e raccontando l’egemonia del clan dei Corleonesi. Sono suoi gli scatti all’hotel Zagarella che ritraggono gli esattori mafiosi Salvo insieme a Giulio Andreotti e che furono acquisiti agli atti per il processo. Il 6 gennaio 1980 è la prima fotoreporter a giungere sul luogo in cui viene assassinato Piersanti Mattarella. È stata la prima donna europea a ricevere nel 1985, ex aequo con l’americana Donna Ferrato, il Premio Eugene Smith, a New York.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Strage Georgofili: trent’anni dopo si indaga ancora sui mandanti esterni

La matrice mafiosa della strage Georgofili fu dimostrata grazie...

Elezioni, centrodestra per l’en plein in Sicilia: tutti i leader a Catania

Si vota in 128 comuni. Meloni: “Terra strategica” Salvini...

Rai, dimissioni di Annunziata, la Santanché controbatte: “Se era contro il governo, doveva restare”

I commenti l’indomani dell’annuncio delle dimissioni di Annunziata alla...

Meloni insiste sul fondo di solidarietà e taglio al cuneo, quali sono le priorità del governo

La presidente del Consiglio incalza sui temi “caldi” di...

Orso Jj4 e Mj5, la decisione del Tar sospende l’uccisione

La sentenza del Tar di Trento. Grande attesa per...

Emilia-Romagna in allerta rossa. Meloni fa dietro front sul commissario

La richiesta del governo al Fondo di solidarietà europea....

Bonus Patente 2023: stanziati altri 575 mila euro, come funziona

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la...

Ita e Lufthansa raggiungono un accordo, Giorgetti soddisfatto: “Si chiude un percorso”

Il ministro dell’Economia e delle Finanze commenta l’intesa tra...

Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

Il ministro degli Esteri: "L'aggravarsi dell'emergenza in corso nel...

Turismo: record prenotazioni alberghi, ma c’è il problema del personale

L’estate è alle porte, torna il turismo straniero ed...

Vero o falso? Le Faq del ministero sul Ponte

Il ministero delle Infrastrutture risponde ai dubbi su costi,...

Leggi anche

Dalla Homepage

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Perugia è tra le città con l’aumento delle temperature negli ultimi anni

Nel 2021 la temperatura media (15,5°C) registra un’anomalia positiva...

Giornata oncologica umbra: il convegno formativo sulle ultime terapie 

A Perugia l’evento organizzato dal professor Fausto Roila: al...

Giornata oncologica umbra: via alle nona edizione

“Terapie mediche antitumorali: quali novità”: è il titolo dell’evento...