Pericoli lungo la strada: la protesta dei residenti di Miranda

|

Rami che cadono e vegetazione incolta: la vicenda degli abitanti della frazione di Terni arriva in Comune tramite l’intervento del Pd 

Pericoli sulla strada di accesso a Miranda, frazione del Comune di Terni. La protesta dei residenti arriva fino in consiglio comunale, tramite l’intervento del consigliere del Partito Democratico Francesco Filipponi, il quale ha presentato una interrogazione. 

Il documento e le richieste al Comune

“Il 23 gennaio – si legge nel documento – a seguito di una forte nevicata che ha colpito l’intero territorio, il centro abitato del paese di Miranda è rimasto di fatto isolato per alcune ore in quanto una pianta di alto fusto si è abbattuta lungo la sede stradale, rendendola di fatto impraticabile. Questa situazione, unita al fatto che nessun mezzo per la rimozione della neve è stato impiegato nel tratto di accesso al paese, ha creato innumerevoli disagi ai cittadini nonché malcontento, anche in considerazione del fatto che nel paese vi sono diverse persone anziane che necessitano di medicinali e generi alimentari. L’amministrazione non è stata in grado di comprendere la reale portata degli eventi e quindi di intervenire efficacemente. Problemi – prosegue il consigliere comunale del Pd – si verificano nella stagione primaverile-estiva, quando anche a causa del mancato rispetto delle norme previste dal codice della strada e dall’assenza di controlli da parte dell’Amministrazione  l’unica strada di accesso al paese sconta la presenza di piante cresciute in modo incontrollato e di detriti, i quali la rendono di dimensioni ridotte o addirittura impraticabile dalle vetture”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Leggi anche

Dal gaming alla cucina, a Terni arriva il festival degli influencer 

Parte il conto alla rovescia per il Tic Festival,...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...

Terni Rugby, Piccoli Draghi protagonisti a Magione

Sfide intense per i giovani ternani: in campo Under...

Terni al voto, la maggioranza scarica il sindaco leghista Latini

Banchi vuoti a Palazzo Spada per il voto decisivo...

Dalla Homepage

Politiche sociali:via al progetto “Sostenibilità al Centro”

“One-Stop-Shop”, è il titolo del progetto presentato a Perugia...

La natura spettrale della pittura e l’hauntology: una mostra a Todi

Dalla filosofia di Derrida alla pittura contemporanea l'arte diventa...

One-Stop-Shop: a Perugia il progetto per gli sportelli informativi

Il progetto ha come obiettivo  promuovere azioni di comunità per...

Installazioni site specific: scelte Avigliano Umbro e Toscolano

Nel corso dell’estate sarà così possibile scoprire mostre, progetti...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...