Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Città cardioprotetta, scenda in campo “La squadra per la vita” 
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Redazioni regionali > Città cardioprotetta, scenda in campo “La squadra per la vita” 
Redazioni regionali

Città cardioprotetta, scenda in campo “La squadra per la vita” 

Iniziativa dell’associazione Pandora capofila di un progetto regionale: iniziative anche con le scuole per promuovere il piano tra i giovani

Redazione 6 Luglio 2023 10:28
Condividi
3 Min di lettura
Defibrillatore
Defibrillatore
Condividi

In campo “La squadra per la vita”, il progetto proveniente dal territorio provinciale di Terni che ha vinto il bando della Regione Umbria (in tutto in Umbria sono 9 i progetti ammessi). Il progetto è presentato da una associazione temporanea di scopo, con capofila Pandora APS e come partner la Guardia Nazionale Ambientale, l’Associazione Diabetici, il Gruppo Campanari di Arrone, Ambulaife, RelAzion’Arti, L’Aiutarella e Ciav. 

L’obiettivo del progetto 

Con questo progetto dunque si estende a tutta l’Umbria l’impegno per contrastare le morti a seguito di arresto cardiaco improvviso. Infatti solo in Italia ogni anno per questo muoiono 60.000 persone di cui l’80% potrebbero salvarsi se si fosse in grado di intervenire in modo adeguato e tempestivo, non solo allertando subito il 112 ma praticando anche un massaggio cardiopolmonare, utilizzando un defibrillatore. E’ dimostrato però come il problema principale del soccorso da parte dei cittadini nasca soprattutto da un atteggiamento culturale che, per timore di provocare danni al paziente e per questo poi subire conseguenze, preferisce rimanere inerme o scappare. Tale comportamento può essere ribaltato prima di tutto agendo sui ragazzi che vanno educati invece all’impegno e a un marcato senso civico, superando le remore e i timori. E’ dunque fondamentale, al fine di poter salvare tante vite umane, che in tanti sappiano come intervenire in caso di arresto cardiaco. 

Come funziona il progetto 

Questo è lo scopo del progetto che intende in un anno mettere in grado di intervenire 30.000 persone. Il meccanismo è molto semplice: si intende creare una squadra per la vita di 1.000 volontari che, debitamente preparati, saranno a loro volta dotati di un defibrillatore trainer e un manichino e dovranno ciascuno coinvolgere almeno 30 persone, in un anno, tra parenti ed amici. Gli studenti volontari vedranno riconosciuto questo loro impegno con i crediti scolastici. “in realtà, sottolinea Marisol Flores presidente di Pandora, la Squadra per la vita già  è stata avviata con iniziative presso l’ ITT Allievi-Sangallo di Terni e poi a Todi con il Liceo Jacopone e la Scuola Secondaria Cocchi-Aosta, poi ancora l’Ist. Comprensivo Fanciulli di Arrone e in molte associazioni e centri aggregativi giovanili. Si tratta ora di strutturarla e diffonderla su tutta la Regione perseguendo due distinti, ma sinergici, obiettivi: quello di promuovere tra i giovani la cultura del volontariato e dell’impegno e quello di poter salvare la vita a tante persone”. E’ la cultura del soccorso in generale che si intende promuovere, anche in caso di calamità naturali o incendi, educando ad assumere comportamenti  appropriati  e consapevoli.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

ospedale Santa Maria Terni
Sanità

Nuova donazione al reparto oncologia del Santa Maria di Terni

Lumber
Redazioni regionali

Dal jazz al funk, arriva il concerto del Lumber-Jazz duo

il difforme tenuta
Redazioni regionali

Bandiere fluorescenti e il gusto della tradizione: la magia della Notte delle Candele

il difforme valnerina
Redazioni regionali

Museo di Palazzo Malagotti, via al nuovo corso di preparazione in Valnerina 

In Evidenza

Charles De Ketelaere, Atalanta
Calcio

Europa e Conference League, De Ketelaere segna ancora: Fiorentina beffata

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?