L’amore della pasticceria travolge la famiglia Porgo

|

Sin da bambino, Giuseppe sognava di lavorare a fianco di grandi maestri pasticceri e oggi, la sua arte la condivide con le sue bambine

Una passione nata da bambino e che da oramai 23 anni, è diventata la sua ragione di vita. Aveva 14 anni Giuseppe Porgo quando scoprì l’arte della pasticceria e in quella cucina, prima della mamma e poi di grandi maestri pasticceri, decise di dare seguito al genio creativo.

Oggi, Giuseppe lavora in una nota pasticceria reggina, al fianco del maestro Giovanni Logiudice, e qui, quotidianamente, dà sfogo alla sua fantasia e alla voglia di mettersi continuamente in gioco. L’amore, la ricerca e la dedizione per l’arte pasticcera, le ha trasmesse alle sue due splendide figlie, Martina e Sofia, già piccole ma bravissime pasticcere che, nei momenti di festa insieme al loro papà, si dilettano a creare buonissimi dolci.

“Questo è un mestiere che necessita di tanto amore, studio e tempo – afferma il giovane pasticcere –. Grazie agli insegnamenti del maestro Logiudice, apportiamo alla tradizione dell’arte pasticcera un’impronta moderna che mostra la costante voglia di sperimentare e ricercare materie prime sempre più innovative, salutari e gustose. Valorizziamo ogni nostra creazione culinaria esaltando i prodotti che ci hanno permesso di dar vita al dolce finito. Inoltre, è fondamentale per chi vuole lavorare in questo settore, puntare sulla formazione per crescere professionalmente ed umanamente”.

Giuseppe più volte sottolinea che per “fare un buon dolce sono importanti le materie prime, alla base delle sue creazioni ma anche, la rilettura di certe tradizioni che si sono affermate nel passato e che vanno rivisitate in chiave moderna”.

“Alle mie bambine che si affacciano per adesso con gioco e leggerezza a questo settore, dico sempre che si deve mangiare sano e bene ma, soprattutto, che per fare qualsiasi attività, si deve studiare – conclude il pasticcere -. Dopo tanti anni di duro lavoro, ho sperimentato che per creare un prodotto eccellente capace di incuriosire e stimolare il cliente, è necessario differenziarci e dare un’identità regalando a chi assaggia le nostre bontà, un momento di emozione. Fare il pasticcere mi permette di crescere, creare, dare spazio alla mia fantasia e spero che un giorno, le mie bambine, Martina e Sofia, siano felici ed orgogliose di ciò che fanno come lo sono io oggi. Passione e amore sono indispensabili per intraprendere questo tipo di lavoro che è impegnativo ma, molto gratificante”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Un’Accademia di Belle Arti sempre più all’avanguardia e aperta a tutti

Il direttore Piero Sacchetti alla guida del rinomato istituto,...

Un travolgente viaggio nel cuore nero del Brasile

Il giornalista reggino Domenico Grillone con il suo reportage...

Tutti in piedi per il vulcanico Biagio Izzo

L'attore napoletano travolge il teatro "Francesco Cilea" con la...

Biagio Izzo: “Basta momenti brutti, ora abbiamo bisogno di sorridere e stare bene insieme”

Pronto a calcare il palco del teatro "Cilea" di...

Una casa per i malati oncologici

A Reggio Calabria, Linfovita scende in piazza con i...

Nuova Giunta Occhiuto: Calabrese e Staine entrano nell’esecutivo

Nominati dal Presidente della Regione Calabria i due nuovi...

Istituire comitato permanente con gli Ordini dei Medici delle Province calabresi

Incontro tra il Garante della Salute della Regione Calabria...

Tutto esaurito per Maurizio Battista a Reggio Calabria

L'Officina dell'Arte di Peppe Piromalli registra un altro successo...

Al via il progetto “KIGO”

A Scalea un progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il...

Operazione Oda: portare i giovani a teatro

Il direttore artistico dell'Officina dell'Arte sprona i ragazzi a...

Roberto Ciufoli pronto a conquistare il “Cilea”

L'attore romano torna in riva allo Stretto con la...

Tumore al seno, a Cariati il camper rosa

Prevenzione, al via lo screening per le donne dai...

Leggi anche

Dalla Homepage

Comune di Bova Marina, ripristino condotte fognarie principali

Proposta anche dell'assessore Tuscano di messa in sicurezza di...

Ferro: “Quasi 20 mln di euro per videosorveglianza aree Zes Calabria”

Il sottosegretario dal Ministro dell'Interno Un finanziamento di 19,86 milioni...

Operazione “Eureka” colpite le cosche nella Locride

Blitz dei Carabinieri del Ros, sgominato traffico internazionale droga I...

Buona la prima per “I Guardiani dello Stretto”

Il saluto di Versace: "Occasione di incontro e di...