Ius scholae, Salvini: «Intollerabile bloccare interessi Paese»

|

Il leader del Carroccio ribadisce la contrarietà alle proposte di allegamento della cittadinanza e la legalizzazione della cannabis, arrivate ieri in Parlamento: «Gli italiani vogliono risposte su lavoro, costi dell’energia, inflazione che erode i salari e lotta alle gang criminali»

Il leader del Carroccio, Matteo Salvini, torna alla carica e si schiera contro lo ius scholae e proposta di legalizzazione della cannabis. In un’intervista al “Corriere della Sera” afferma: «Da papà, non da capo della Lega, trovo intollerabile un’accelerazione del Parlamento per liberalizzare la droga. Questa iniziativa di Pd e 5 Stelle, unita alla cittadinanza facile per gli immigrati, è un grave attacco al governo e crea una spaccatura drammatica fra le forze che lo sostengono». 

«Mentre alla Camera la sinistra ha deciso di imboccare questa strada pericolosissima, in commissione al Senato noi abbiamo approvato l’equo compenso atteso dagli ordini professionali. C’è una bella differenza», attacca Salvini. 

La giornata di ieri ha sancito in qualche modo uno “spartiacque” nella maggioranza del governo Draghi. Salvini dice che ritirare il sostegno al premier è l’ultima cosa nell’agenda della Lega, ma che c’è una chiara spaccatura fra le esigenze del centrosinistra e quelle proposte dal Carroccio. 

«Invece di lavorare in Parlamento sull’aumento degli stipendi di pensioni, legalizzano droghe e regalano cittadinanze facili. Aggiungo che la profonda crisi dei grillino ha coinvolto anche il premier e rischia di aumentare le fibrillazioni. Gli italiani vogliono risposte su lavoro, costi dell’energia, inflazione che erode i salari e lotta alle gang criminali. Bloccare il Parlamento per ius scholae e droga libera è contro gli interessi del Paese», afferma il capo della Lega.

No ius scholae, cittadinanza va meritata

La Lega continua la sua battaglia contro lo ius scholae, la proposta di legge per l’allargamento della cittadinanza ai minorenni stranieri residenti in Italia. Nell’intervista al “Corriere”, Salvini afferma: «Questo governo non è nato per spalancare le porte ai 27mila clandestini sbarcati fin ora». 

«I dati Istat mostrano una devianza molto elevata fra i giovani immigrati, notevolmente superiore rispetto ai coetanei italiani. Ciò significa che è necessario un vero percorso di integrazione – continua il leader della Lega – la cittadinanza va meritata, non regalata. In caso contrario si rischia di aumentare la disgregazione sociale».

Cannabis legale non riduce l’illegalità

Anche sulla legalizzazione delle droghe leggere, Salvini ha un parere estremamente contrario alla proposta di governo: «Le droghe uccidono, annientano, distruggono. Dopo due anni di chiusure e di Dad, fra i ragazzi è drammaticamente aumentato l’uso dei stupefacenti». 

Secondo il capo della Lega la legalizzazione sarebbe una follia: non si ridurrebbe la criminalità ma si arriverebbe al suo paradossale rafforzamento. «Questa legge favorisce l’ingresso dei ragazzi nel mondo della droga. Sono note le conseguenze negative sulla salute di un uso abituale: riduzione del quoziente intellettivo, deficit di attenzione, ridotta capacità di reazione, psicosi. La droga è morte e non esistono droghe buone o cattive», chiude Salvini. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Ius scholae, Cesa al Pd: «Strumentalizza»

Il segretario nazionale dell’Udc interviene contro i Dem: «Letta...

Le nomine alla stretta finale: nuovo summit di maggioranza

Entro giovedì il governo punta a mettere nero su...

Tentativo di incendio nella sede della Lega a Firenze

In fiamme la campanelliera mentre era in corso una...

Ius Scolae, Verducci tuona: «Nessuno studente escluso dai diritti»

Il senatore del Partito democratico ha rilasciato queste parole...

Dalla Homepage

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...