Ius scholae in Aula, il testo spacca il centrodestra

|

Prende il via oggi la discussione sulla proposta di legge per l’introduzione della cittadinanza nella scuola. Il provvedimento è atteso da oltre 1 milione di studenti under 18. Manifestazioni in piazza di supporto

Prende l’avvio oggi alla Camera l’esame del discusso Ius scholae, che punta a riconoscere il ruolo della scuola nell’attribuzione della cittadinanza ai ragazzi di origine straniera. Se la legge mette d’accordo tutto il centrosinistra, con l’assenso anche di Movimento 5 Stelle, Liberi Uniti e Italia Viva, non così compatto è il fronte del centrodestra. 

Il muro alzato da Lega e Fratelli d’Italia trova forza nelle parole di Matteo Salvini, che ribadisce: «La cittadinanza non è un biglietto a premi. Si decide a 18 anni. È uno ius soli mascherato». Anche lo schieramento guidato da Giorgia Meloni è dello stesso parere: «Nel testo unico Pd-M5S la manifestazione di volontà è dei genitori stranieri e non dei ragazzi, il minore non è neppure ascoltato o considerato ma diventa uno strumento per un lasciapassare alla cittadinanza facile. L’iniziativa ideologica sullo statuto del comune di Bologna ne è la conferma», dicono i deputati Emanuele Prisco e Augusta Montaruli

Diversa è, invece, la posizione di Forza Italia, che ha votato in commissione l’adozione di un testo base, e si mostra più conciliante e aperta al dialogo. 

Ius scholae, cosa prevede

Il testo di legge proposto dal centrosinistra prevede un allargamento dei criteri per la richiesta della cittadinanza per i minori stranieri. Ciascun minore, con età inferiore ai 18 anni, nato in Italia o arrivato entro i 12 anni, potrà richiederla dopo aver frequentato almeno 5 anni di scuola. 

Secondo gli ultimi dati Istat, ci sono oltre un milione di studenti minori, di cui quasi due terzi nati e cresciuti in Italia. Un sondaggio condotto da YouTrend, inoltre, mostra che 6 italiani su 10 sono favorevoli all’approvazione del testo di legge. 

In un’intervista a “Repubblica”, l’ex viceministro dell’Interno, Matteo Mauri, incaricato da Enrico Letta d seguire l’iter parlamentare afferma: «Basta con i bambini di serie A e di serie B. La legge sulla cittadinanza risale a 30 anni fa, siamo in ritardissimo rispetto all’evoluzione della nostra società, ma ora abbiamo l’opportunità di rimediare»

«In Italia c’è un vizio ideologico che mette sullo stesso piano la questione della cittadinanza con il tema dell’immigrazione. Ma è un errore, mescolare il fenomeno migratorio con i diritti dei bambini – chiude il deputato – È il tempo del coraggio: un provvedimento che va a vantaggio non solo dei ragazzi nati da genitori stranieri ma di tutta la collettività perché quando si allargano i diritti se ne avvantaggia l’intera società». 

Flash mob a Montecitorio

Alla vigilia del voto, a piazza Capranica, non lontano da Montecitorio, si è svolo un flash mob organizzato dalla Rete a sostegno dello Ius scholae: un matrimonio simbolico fra l’Italia e i giovani senza cittadinanza. 

Sotto un arco floreale, attivisti e attiviste hanno condiviso della promesse nuziali, alla presenza di testimoni d’onore come la modella Bianca Balti, la designer Stella Jean e il musicista della band dello Stato Sociale, Alberto Guidetti.

«Italia, promettimi che 877mila studenti riceveranno la cittadinanza. Che mi considererai uguale ai miei compagni, che potrò andare a votare per la prima volta, che potrò indossare la maglia degli azzurri e non dovrò più stare in panchina», recita una delle promesse retoriche fatte in piazza. 

Intervenuta alla manifestazione anche l’assessora delle Politiche Sociali e alla Salute di Roma, Barbara Funari, che afferma: «La Capitale è pronta a dire sì e a stare dalla parte giusta della storia. Abbiamo tanti bambini e cittadini che sono già romani e aspettano solo il riconoscimento legislativo. Nella Capitale sono più del 13% i minori residenti in attesa della cittadinanza. La norma deve essere approvata al più presto e come Comune ci impegniamo ad applicarla nel modo migliore possibile». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Più libri più liberi: la fiera dell’editoria è un successo

Termina l’appuntamento annuale che raccoglie nel Centro congressi di...

Pnrr, un piano da 36mila assunzioni nella PA

Ad annunciarlo è il ministro Zangrillo che afferma come...

Bonaccini stronca il governo: “È una manovrina”

Il presidente dell’Emilia Romagna e candidato alla segreteria del...

Google e YouTube a braccetto contro le fake news, ma Twitter frena

I colossi di internet mettono sul piatto ben 13...

Record della ripresa del turismo da 21 miliardi di euro

Il nostro Paese si colloca sul podio della classifica...

Librerie, incertezza fra concorrenza online e inflazione

I dati presentati da Ali e Confcommercio evidenziano come...

Femminicidio: sono quasi 100 donne uccise nel 2022

La metà delle vittime perdono la vita sotto la...

Manovra, le cifre passate: dai 40mld di Conte ai 32 di Draghi

L’esecutivo Meloni si prepara a varare una manovra per...

Mercato immobiliare alle stelle: +300 euro per ogni mq

Nell’ultimo quinquennio sono aumentati i prezzi di case e...

Giallo a Roma: uccise tre prostitute. C’è la mano di un serial killer?

Gli omicidi, avvenuti nel quartiere Prati, hanno tutti lo...

Estate rovente: anche il mare tocca temperature record

Greenpeace Italia lancia l’allarme: a luglio e agosto le...

Siamo 8 miliardi di persone: il nuovo record mondiale

Le stime delle Nazioni Unite tagliano la linea di...

Leggi anche

Pd e il raptus primarie: emblema di una politica fuori tempo

La Schlein vuole la consultazione online, Orfini solo al...

Pd, Boccia auspica: «Governo regge per superare la crisi internazionale»

Il responsabile degli enti locali del Pd ricorda: «Conte...

L’appello di Pera sulle riforme: il Pd sceglierà l’Aventino?

Parrini non chiude dunque la porta, ma sarebbe però...

Ius Scholae, Molinari attacca Letta: «Vuole la crisi»

Il capogruppo della Lega: «La Sinistra si sta comportando...

Ius Scholae, la maggioranza si spacca: e ora i tempi sono stretti 

Crepe nel centrodestra anche per la questione cannabis, in...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...