L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

|

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono strumenti più efficaci nell’Unione bancaria”

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes), con il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe che chiede ancora una volta di “andare avanti”. Il tema, già al centro di drammatiche battaglie politiche e di difficile gestione non solo nella maggioranza, non sembra però destinato a salire per ora nell’agenda del Governo, fatto salvo comunque il confronto in Parlamento atteso a partire dalla prossima settimana.

La replica di Giorgia Meloni

Sul Mes la premier Giorgia Meloni replica del resto invitando a non discuterne “a monte ma a valle”, e chiede un ragionamento “in un quadro complessivo”: parlando di gestione delle crisi bancarie, dice, la ‘rete di sicurezza’ (backstop) del Mes “è una sorta di Cassazione. L’Unione bancaria sono il primo e il secondo grado” con “strumenti più efficaci”.

Il fallimento della Silicon Valley Bank

In un momento di grandi turbolenze sui mercati finanziari e un focus sulle banche, dopo il fallimento della Silicon Valley Bank negli Usa, i leader dei Paesi dell’eurozona riuniti a Bruxelles per l’Eurosummit hanno del resto deciso di provare ancora una volta ad accelerare sull’Unione bancaria. Completata la vigilanza unica delle banche, in attesa del nuovo Mes per il meccanismo di risoluzione unico, si lavorerà ora sulle garanzie dei depositi. A partire da un obiettivo più facile come quello della gestione delle crisi e l’assicurazione nazionale dei depositi (Cmdi), che pure resta da mesi in attesa di una proposta della Commissione europea.

Il nodo Edis

Resta invece un miraggio trovare una soluzione sul sistema europeo di assicurazione dei depositi (Edis), tabù per i tedeschi, ostili a qualsiasi cosa sembri un debito comune e indisposti a pagare per le teoriche crisi delle banche italiane (salvo scoprire ora che per la speculazione il punto debole in Europa è Deutsche Bank). Nei lavori attorno e dentro l’Eurosummit è parso chiaro che i tedeschi cerchino soprattutto un’accelerazione sul Mercato dei Capitali, si vedrà se assieme allo choc Svb questo potrà consentire anche un’accelerazione sull’Unione bancaria.

La mancata ratifica dell’Italia

Tornando al Mes, l’Italia è l’ultimo degli aderenti a non aver ratificato la riforma voluta per dare al ‘fondo salva Stati’ anche il ruolo di ‘fondo salva banche’. “Abbiamo bisogno di garantire che il Fondo di risoluzione unico abbia il sostegno necessario” per “assicurare che se ci saranno difficoltà bancarie non chiediamo ai contribuenti nazionali di pagare”, sostiene Donohoe. Il legame tra Mes e il Fondo di risoluzione dovrà essere in funzione dal primo gennaio 2024, chiede. Quanto al modo per ratificare il trattato rivisto “spetta al Parlamento italiano e, naturalmente, al Governo italiano”. Mercoledì prossimo, intanto, partirà l’iter in commissione Esteri della Camera delle proposte di legge di ratifica del Mes presentate da Pd e dal Terzo Polo. La ratifica della riforma del Mes è nel calendario d’Aula di aprile.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni si prende il palco di Trento: la “prima sfida” del taglio del cuneo

La premier davanti al gotha degli economisti: taglio del...

Milano, donna trans bloccata con manganellate e spray. L’indignazione social

Indagati quattro vigili per lesioni aggravate dall'abuso della funzione...

L’addio di Tridico, nel 2022 l’utile dell’Inps ammonta a 7 miliardi

Il presidente uscente in conferenza stampa mostra il bilancio...

Il Ponte sullo Stretto è legge: arriva il via libera del Senato

Salvini: "Sarà orgoglio nel mondo” e parte il totonomi....

L’antimafia della destra è Chiara Colosimo: l’amicizia smentita con Ciavardini e l’ira delle opposizioni

Alla deputata FdI solo i voti della maggioranza. Pd-5S-Avs...

Emilia-Romagna, in Cdm l’esame dei primi aiuti: oltre 100 milioni

Tasse e contributi sospesi, si guarda al Fondo di...

G7, il Papa parla ai leader: “Porre basi stabili di pace e sicurezza”

Il timore della minaccia atomica e il luogo-simbolo di...

G7: Zelensky chiede, Biden risponde. Arriva il primo sì per gli F-16

Il presidente degli Stati Uniti autorizza l’addestramento piloti. I...

Maggioranza spaccata sul canone Rai, si lavora alle nomine

L’attesissimo Cda del 25 maggio porterà la nuova rosa...

Per il Pd non c’è pace: niente accordo sui gruppi e malumori dei riformisti

La lettera di Ceccanti, Morando e Tonini: “Rischio regresso”....

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Macron e il terzo disgelo con Meloni: “Non lasciamo sola Roma”

Le critiche sulla politica migratoria iniziano a raffreddarsi. “Grande...

Leggi anche

Gentiloni ribadisce: «Non si torna indietro sul cambiamento climatico»

Il Commissario UE: «Il carbone per superare l’inverno sarà...

Atalanta: che gioia, piegata anche la Fiorentina 

Una rete di Lookman (59’) basta a Gasperini per...

Dalla Libia arriva Ocean Viking: 113 migranti diretti a Ravenna

La città si prepara ad accogliere le persone soccorse...

Filippine, aperti i seggi: Marcos Junior verso la vittoria 

Attaccato un seggio elettorale per le elezioni del prossimo...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...