Ucraina, Tusk annuncia riunione leader Ue a Londra con Starmer: Meloni dà disponibilità

Il capo di governo della Polonia, a cui spetta la presidenza dell'Ue, ha sottolineato che in Europa si sta iniziando a parlare in maniera sempre più audace dell'utilizzo di beni russi congelati, ovvero si sta cominciando a parlare di sicurezza come "una vera priorità per l'intera Unione Europa"

3 Min di lettura

Il primo ministro polacco, Donald Tusk, ha annunciato che il prossimo 2 marzo una delegazione di leader europei volerà a Londra per incontrare la controparte britannica e discutere della messa a punto di piani comuni per la difesa. Un primo tentativo di colloquio, in vista del Consiglio europeo straordinario che si svolgerà il prossimo 6 marzo e che ha come fine il rafforzamento dell’Ucraina e la difesa contro la Russia.

Il capo di governo della Polonia, a cui spetta la presidenza dell’Ue, ha sottolineato che in Europa si sta iniziando a parlare in maniera sempre più audace dell’utilizzo di beni russi congelati, ovvero si sta cominciando a parlare di sicurezza come “una vera priorità per l’intera Unione Europa“. Una certa attenzione è stata poi garantita al finanziamento delle spese relative alla sicurezza, dimostrando la possibile intenzione dell’Ue a proseguire sul lavoro riguardante la difesa europea.

Il primo ministro Giorgia Meloni ha dichiarato la disponibilità di recarsi a Londra per incontrare i vertici della politica britannica, come dichiarato da fonti italiane. La riunione, comunque, per il momento non è stata confermata.

Tusk: “Il Consiglio Ue sarà dedicato al rafforzamento della nostra sicurezza”

Il primo ministro polacco, nel corso di un incontro con il presidente del Consiglio Ue, Antonio Costa, ha poi sottolineato che il prossimo Consiglio europeo sarà dedicato all’Ucraina e al rafforzamento della difesa europea, in linea con quanto auspicato dalla politica polacca. Il premier Tusk ha infatti sottolineato che, all’interno del contesto geopolitico attuale, si dimostra fondamentale rafforzare l’unità europea sulle questioni ucraine e in relazione al ruolo della Russia.

Donald Tusk
Donald Tusk, premier della Polonia

Inoltre, il prossimo Consiglio si occuperà anche del tentativo di lavorare sul rafforzamento della posizione Ue all’interno dei negoziati tra Russia e Usa. “Siamo pienamente consapevoli che i negoziati potenzialmente imminenti richiedono la presenza dell’Europa“, ha infatti dichiarato Tusk, per poi aggiungere però che, a prescindere dalle difficoltà, l’Europa deve rafforzare la cooperazione con gli Usa sempre nell’ottica della sicurezza comune.

Tusk: “Il voto Onu dimostra l’unità della Ue”

Il ministro polacco ha commentato il voto che ieri all’Onu ha visto protagonista la risoluzione sulla guerra in Ucraina. “Quanto accaduto ieri ha dimostrato che l’Europa è praticamente unita, con una sola eccezione“, ha infatti dichiarato Tusk, facendo riferimento ai voti favorevoli dell’Ue nei confronti della risoluzione di Ucraina e Ue sulla condanna dell’invasione russa. L’unica astenuta è stata infatti l’Ungheria.

Proprio questa unità sarebbe un passo in avanti importante per la creazione di una Europa davvero unita, a cui si unisce poi il voto sul nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia. “Questo significa che non solo le parole, ma anche dure decisioni indicano che l’Ue continuerà a sostenere l’Ucraina“, ha confermato Tusk.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo