Parole di grande apprezzamento di Antonio Tajani, ministro degli Esteri, sul Gran Premio di Imola. Intervenuto per il lancio del calendario sportivo del 2025 di Imola, ha definito la cittadina romagnola “il simbolo del Made in Italy e di un’Italia vincente”. Nel corso del suo intervento, ha voluto sottolineare come, nell’ambito della politica estera italiana, un ruolo di grande importanza lo ricopre proprio il settore sportivo.
Imola importante per l’Italia
Sempre riguardo all’importanza del Gran Premio di Imola, per Tajani quest’ultimo è “una calamita straordinaria per il nostro Paese”. Infatti, oltre a sottolineare la bellezza dell’evento, ha affermato come in ballo ci siano anche aspetti economici. A tal proposito, il ministro degli Esteri ha dichiarato come il turismo in Italia può beneficiare di questo tipo di eventi.
Leggi Anche
Questo importante evento, a detta del viceministro, rientra nell’ottica di una strategia di politica internazionale e trova il pieno sostegno del governo “pronto a sostenerlo”. Tajani, elogiando l’importanza di Imola, ha quindi voluto assicurare come si continuerà a fare in modo che il Gran Premio possa veramente essere utile al sistema del paese.
Tajani: “Qualità straordinaria nel settore sportivo”
Antonio Tajani ha voluto ricordare che la diplomazia dello sport rappresenta l’1,5% del Pil nazionale. Ha affermato inoltre che un proprio obiettivo personale è di “valorizzare il nostro Paese attraverso lo sport”. Nel corso del suo intervento, ha voluto anche sottolineare l’importanza delle ambasciate italiane che “dovranno diventare un trampolino per lanciare l’immagine dell’Italia e dei prodotti italiani nel mondo”.
Proprio riguardo l’ultimo punto, il viceministro ha dichiarato che il governo vuole arrivare a 700 miliardi di export quando la legislatura andrà verso la sua fine. Tajani, ammettendo che non sarà facile raggiungere l’obiettivo, sottolinea che nel settore sportivo c’è una qualità straordinaria e rassicura di “volerla far conoscere sempre di più”.
© Riproduzione riservata