Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Tajani: fondamentale collaborare con la Cina, ma Via della Seta svantaggiosa
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Tajani: fondamentale collaborare con la Cina, ma Via della Seta svantaggiosa
Politica

Tajani: fondamentale collaborare con la Cina, ma Via della Seta svantaggiosa

“I dati export con la Cina parlano chiaro ora riformiamo il partenariato, il commissario nell’Ue non ci penalizzi”, lo afferma Antonio Tajani

Redazione 10 Settembre 2023 11:51
Condividi
2 Min di lettura
Antonio Tajani
Tajani: "Chi mi critica alle spalle vale zero"
Condividi

“Avere un quadro positivo di collaborazione economica con la Cina, un partenariato strategico voluto da Berlusconi fin dal 2004, per noi è un elemento fondamentale“. Lo afferma Antonio Tajani in un intervista a Repubblica, in riferimento all’uscita “soft” dell’Italia dalla Via della Seta.

Infatti, dopo la visita del vicepremier della scorsa settimana in Cina e l’incontro a nuova Delhi della premier con il numero due di Pechino Qi Liang (durato poco meno di 40 minuti, quindi il triplo della durata rispetto agli incontri delle rispettive delegazioni), viene fuori la volontà di proseguire la collaborazione con il governo cinese, al di là dell’accordo preso 5 anni fa dal governo Conte II.

E dunque non a caso, l’occasione di rilanciare rapporti commerciali è offerta dal ventennale nel 2024 del partenariato strategico tra Italia e Cina siglato da Silvio Berlusconi nel 2004.

“Vogliamo rinforzare questa partnership – continua Tajani – e lunedì scorso i dirigenti dei nostri ministeri hanno trovato molti accordi con i cinesi. Quindi – sottolinea – vanno favoriti gli scambi economici e culturali. Detto questo, la Via della Seta è una pagina delle nostre relazioni che non è stata vantaggiosa per noi, l’ho detto chiaramente a tutti i vertici del governo cinese“.

“I dati dell’export sono chiari – prosegue il ministro degli esteri – e sono più vantaggiosi per Germania e Francia, che non facevano parte della Via della Seta. Ascolteremo naturalmente il Parlamento – precisa – ma la Via della Seta non deve essere cruciale nei rapporti con la Cina“. “Va riformato il partenariato strategico. Bernini e Santanchè andranno a breve in Cina – prosegue – prima della visita di Meloni e di Mattarella. L’Italia nel 2024 sarà alla guida del G7, siamo la 2° manifattura dell’Ue, siamo alleati degli americani – conclude il ministro Tajani . ma non siamo nemici della Cina“.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

il difforme rishi sunak
Politica

Londra: la svolta anti-ecologista di Sunak per risalire nei sondaggi

Screenshot 2023 09 30 145517
CronacaSpettacoli

Ketty Roselli, scomparsa a 51 anni dopo una lunga malattia

In Evidenza

Anguissa e Osimhen, Napoli
Calcio

Lecce-Napoli 0-4, Garcia cala il poker: Osimhen decisivo dalla panchina

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

ildifforme migranti
Editoriali e commenti

Pozzallo: il giudice “libera” tre migranti Inizia il boicottaggio alla linea del governo

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?