Superbonus, Pichetto:“Le aziende rischiano perché nessuno compra il credito”

|

Le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica sulle questioni legate al superbonus, case green e bollette

“Sul superbonus non era possibile fare diversamente, adesso il Governo valuterà anche rispetto a quelle situazioni che hanno determinato circa 15 miliardi di crediti incagliati. Le aziende falliscono non perché abbiamo bloccato la cessione del credito, ma perché nessuno gli comprava il credito“. Queste sono le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto, a margine del convegno di Illumia “Crisi energetica superata?” a Bologna.

“Sulle comunità energetiche stiamo facendo alcune simulazioni che ci permetteranno di avere un quadro completo delle potenzialità. Ad esempio, si possono creare 15mila comunità energetiche a livello di comuni e ciò porterebbe una bolletta dimezzata per quasi 2 milioni di famiglie” fa sapere il ministro.

Le case green

Pichetto è intervenuto, inoltre, anche sulle case green. “La direttiva europea non va bene: nessuno mette in dubbio che debbano essere mitigate le emissioni dei nostri edifici, soprattutto in zone ad alto rischio come la Pianura Padana, che sfiorano sempre i limiti dei parametri di emissioni consentite. Noi ci siamo per fare la nostra parte, ma bisogna tenere conto delle caratteristiche del nostro Paese. Ad ora non abbiamo abbastanza imprese che ci permettano di fare un salto energetico di ben due classi entro il 2033”.

Questione bollette

Il ministro, nel suo intervento, si è soffermato poi sulla questione bollette. “Stamattina il prezzo del gas è 51 euro al megawattora, quindi si è stabilizzato. Credo che riusciremo a mantenere questa tendenza per le prossime rilevazioni. Io sono ottimista: con il governo Draghi e adesso con l’attuale governo abbiamo utilizzato tutti i mezzi e provvedimenti in nostro possesso per frenare l’aumento delle bollette. L’importante è che tutto questo si stabilizzi”.

Il ministro ha poi ricordato quanto sia stata dura la trattativa sul price cap: “L’Unione Europea funziona da consorzio in cui ognuno tende a tutelare i propri interessi”. La battaglia da tutti condivisa è quella dell’indipendenza energetica, “non solo per l’approvvigionamento nazionale o domestico, ma anche europeo. Bisogna agire di concerto per portare avanti questo obiettivo”.

La campagna di educazione al consumo

Infine, Pichetto ha annunciato che in autunno ci sarà una campagna del ministero di educazione al consumo, “che ci permetta non solo di risparmiare, ma anche di avere dei consumi razionali. Avrà una durata di quattro anni e si accompagnerà alle iniziative già introdotte dal Pnrr. L’obiettivo è utilizzare sempre meno fonti di energia come gas o petrolio e proseguire, invece, con le rinnovabili”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Scuola, in arrivo 300 milioni in più per gli stipendi del personale scolastico

Dopo lo sblocco degli arretrati, con queste nuove risorse...

Trasporti, in arrivo 3,4 miliardi per la linea ferroviaria Palermo-Catania

Le risorse contribuiranno all’ammodernamento e al potenziamento di 178...

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Il decreto potrebbe arrivare in settimana”

La BEI sarebbe disponibile a valutare il ruolo di...

Emergenza siccità: “Serve un Piano Marshall per l’agricoltura” 

I primi mesi del 2023 sono stati i mesi...

Violenza sugli operatori sanitari: “Distrutto il legame medico-paziente” 

In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione...

Ddl sui matrimoni egualitari: niente più coppie di serie A o serie B

Scalfarotto: “Siamo nel 2023 e non penso ci siano...

Istat, gli occupati a gennaio 2023 superano i 23 milioni

L’occupazione cresce per donne, dipendenti permanenti e per chi...

Lavoro, quasi la metà degli italiani cambierebbe mestiere

Secondo il Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale il 64,4%...

Funerali Maurizio Costanzo, don Insero: “Si chiude il sipario ma è solo il primo atto”

La messa è stata celebrata a Roma, tra amici...

Donne in Iran, Misih Alinejad: “La Repubblica islamica è Isis col petrolio, l’Ue tagli i rapporti”

La testimonianza al Senato della nota giornalista e attivista...

L’Iran esplode ancora, in quattro mesi 500 morti: lo studio

Secondo la relazione depositata nella terza commissione permanente del...

Colf e badanti, per gli italiani una spesa insostenibile: lo studio

L'analisi del Censis per Assindatcolf rivela che 8 famiglie...

Leggi anche

Superbonus, Meloni contrattacca: “Senza modifiche addio finanziaria”

La premier fa il punto sui diversi temi all’attenzione...

Nucleare, il ministro Pichetto sicuro: l’Italia non può farne a meno 

L’esponente dell’esecutivo Meloni guarda avanti: “Starne fuori sarebbe un...

Chi è Gilberto Pichetto Fratin, nuovo ministro dell’Ambiente

Alla scoperta di Gilberto Pichetto Fratin, nuovo ministro dell’Ambiente...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...