Sondaggi politici: FdI e Pd crescono, in calo Lega e Forza Italia

Gli ultimi sondaggi politici vedono crescere sia Fratelli d'Italia che il Partito Democratico. Bene anche il Movimento 5 Stelle, mentre Lega e Forza Italia registrano un leggero calo

3 Min di lettura

La situ politica italiana in continua evoluzione. E’ ciò che emerge dagli ultimi sondaggi politici realizzati da Swg per il Tg La7. Si rafforza Fratelli d’Italia, mentre le altre forze di governo registrano una flessione. Per quanto riguarda le opposizioni bene il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle.

Sondaggi politici, FdI si rafforza, in calo Lega e FI

Il primo partito nazionale, secondo i sondaggi politici, rimane Fratelli d’Italia. Il partito della premier Giorgia Meloni continua la sua crescita e si attesta al 30,2%, portando un incremento dello 0,4% rispetto alla scorsa settimana. Il secondo partito della coalizione di centrodestra rimane Forza Italia di Antonio Tajani che vede un leggero calo dello 0,1% e si attesta al 9,2%.

In calo anche la Lega di Matteo Salvini che tocca quota 8% e, rispetto alla scorsa settimana, perde lo 0,2%. In controtendenza Noi Moderati, quarta forza di governo, che guadagna un decimale che lo porta ad avere l’1,1% dei consensi. Il quadro generale di questi sondaggi politici portano la coalizione di centrodestra al 48,5%.

Cresce il Pd, bene anche M5S e AVS

Bene invece il quadro generale che riguarda le opposizioni. Il secondo partito a livello nazionale rimane il Partito Democratico che continua a crescere e raggiunge il 22,2% con un incremento di due decimali. A seguire, come terzo partito con più consensi in Italia, c’è il Movimento 5 Stelle che sale al 12,2% incrementando dello 0,3% Piccolo calo per Alleanza Verdi e Sinistra che perde un decimale e scende al 6,5% dei consensi. In totale la coalizione di centrosinistra si attesta al 40,9%.

Per quanto riguarda gli altri partiti, il quadro politico vede una flessione generale. L’unica forza politica che aumenta i propri consensi è Azione di Carlo Calenda che raggiunge il 3,2%. Calano, seppur di poco, anche Italia Viva di Matteo Renzi, al 2,8%, e +Europa di Riccardo Magi, che scende all’1,9%. Calano anche le altre liste che in totale mettono insieme il 2,7% dei consensi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo