Sondaggi politici, enorme crescita per il M5S, mentre calano FdI e Pd

Secondo gli ultimi sondaggi politici il partito che è cresciuto di più è il Movimento 5 Stelle. In calo quasi tutti i partiti più grandi, da Fratelli d'Italia al Partito Democratico, passando per Lega e Forza Italia

2 Min di lettura

Piccoli, ma significativi cambiamenti nei sondaggi politici. Questa settimana, secondo quanto descrive la Supermedia Agi YouTrend, sembra esserci stato un riassestamento fisiologico dove a beneficiarne di più è il Movimento 5 Stelle. Calano leggermente Fratelli d’Italia e Partito Democratico, come così anche Lega e Forza Italia.

Sondaggi politici, in leggero calo le forze di governo

Secondo questi nuovi sondaggi politici, Fratelli d’Italia ha fatto registrare un calo e sembra un’inversione di tendenza dopo diverso tempo di numeri positivi. Il partito di Giorgia Meloni quindi si attesta al 29,5% e perde 3 decimali. Male anche Forza Italia che perde lo 0,3% ed è al 9% che lo rende il 4° partito nazionale.

Continua il trend negativo della Lega di Matteo Salvini che perde ancora terreno e tocca quota 8,3%. In controtendenza, invece, Noi Moderati che fa registrare un incremento di 3 decimali e torna sopra l’1% dei consensi. Secondo quanto raccontato da questi sondaggi politici, il centrodestra vede diminuire dello 0,6% i propri consensi e si attesta al 48%.

Crescono M5S e AVS, calo per il PD

Stabile la situazione delle forze di opposizione. Secondo i sondaggi politici, il Partito Democratico vede una leggera flessione che lo fa abbassare al 22,7% perdendo 2 decimali. In grande crescita il Movimento 5 Stelle che vola al 12,2% facendo registrare l’incremento più alto tra tutti i partiti, ovvero lo 0,7%.

Benissimo anche Alleanza Verdi e Sinistra di Bonelli e Fratoianni che si conferma 6° forza politica del paese con il 6,4% dei consensi. In totale la coalizione di centrosinistra si rafforza e avanza al 41,3%.

Situazione più o meno simile a quella delle ultime settimane per gli altri partiti. Azione rimane stabile a quota 2,9%, mentre un pò più sotto si trova Italia Viva al 2,4% che perde 3 decimali. Non ci sono grandi scossoni anche per +Europa che si attesta al 2% dei consensi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo