Sergio Mattarella ha mandato un messaggio scritto al presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea, preoccupato per la situazione internazionale a cui fanno sempre più da sfondo guerre e contrasti che mettono in pericolo la stabilità internazionale.
Con l’occasione il Presidente della Repubblica ha sottolineato quanto l’Italia si impegni quotidianamente per garantire la pace, anche perché è scritto nei principi fondamentali, nell’art.3 della nostra Costituzione.
Leggi Anche
La lettera inviata da Sergio Mattarella: un monito per spingere il mondo alla pace
“Gravi attacchi in atto in tante parti del pianeta colpiscono, in modo drammatico, diritti umani fondamentali”, inizia così la lettera che Sergio Mattarella ha mandato al presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. “Sempre più si ripropone la forza come misura dei rapporti tra gli Stati, anziché il diritto. Le popolazioni civili sono vittime di conflitti armati senza regole e senza misura, in aperta violazione del diritto internazionale umanitario“, si legge ancora.
Poi Mattarella ha ricordato quanto sia importante che gli Stati collaborino per la pace: “La pace è un principio divenuto cardine del diritto internazionale e rappresenta il fondamento dell’ordine giuridico globale, come solennemente affermato dalla Carta delle Nazioni Unite, che, all’articolo 1, individua nel mantenimento della pace e della sicurezza internazionale l’obiettivo primario dell’ONU”.
Ha poi concluso, sottolineando: “La Repubblica Italiana è impegnata a promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi cittadini, come recita l’art. 3 del Trattato UE al quale aderiamo“.
© Riproduzione riservata