Riforme e Pnrr, Draghi accelera: fiducia sul Ddl concorrenza

|

Il premier vuole stringere i tempi per non rischiare di perdere le opportunità del Piano di ripresa. Fdi critica: «Serve solo a nascondere divisioni in maggioranza»

Consiglio dei ministri convocato d’urgenza e fiducia sul Ddl concorrenza da votare entro maggio. Così il premier Mario Draghi cerca di dare una svolta allo stallo che blocca la strada delle riforme, soprattutto in ottica Pnrr. Per questo nella giornata di giovedì ha convocato un Consiglio dei Ministri straordinario proprio per fare il punto della situazione e per annunciare la richiesta della fiducia sul disegno di legge sulla concorrenza. Anche perché i tempi iniziano a essere stretti, visto che entro dicembre 2022 c’è da approvare non solo la legge delega ma anche tutti i relativi decreti. Il nodo principale resta quello della messa a bando delle concessioni balneari, su cui Lega e Forza Italia fanno resistenza. 

Le reazioni di maggioranza e opposizione

«Come sulla riforma fiscale, la Lega, Forza Italia e il resto del centrodestra di governo hanno evitato che aumentassero le tasse su casa e risparmi, anche sul decreto concorrenza l’obiettivo è tutelare 30.000 piccole aziende italiane e 100.000 lavoratori del mare. Siamo ottimisti che si possa trovare un accordo positivo su un tema che, peraltro, non rientra negli accordi economici del Pnrr», commentano i capigruppo del Carroccio e di Fi, Massimiliano Romeo e Annamaria Bernini. Gli altri partiti di maggioranza approvano la linea Draghi. «Chi mette a rischio il Pnrr per ragioni di propaganda elettorale, anche a fronte di una raggiunta intesa che tiene conto dei punti di vista delle categorie, si assume un’enorme responsabilità in un momento come questo», dice il ministro del Lavoro del Pd Andrea Orlando. Sul fronte M5S è il ministro per le Politiche agricole, Stefano Patuanelli, a spiegare che «la riforma in materia di concorrenza è fondamentale per questo Paese ed è uno dei motivi per i quali è nato questo Governo. È giusta l’accelerazione su questo tema, che non può essere procrastinato ancora e ostaggio delle bandierine di partito». Dall’opposizione, Fratelli d’Italia attacca: la fiducia annunciata dal governo serve solo a «nascondere la sua inadeguatezza e le divisioni della sua maggioranza», dichiara il capogruppo alla Camera Francesco Lollobrigida.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

I sogni e le speranze di Mogol

Giulio Rapetti Mogol parla in esclusiva con Il Difforme e anticipa i prossimi progetti: Ucraina, le collaborazioni storiche, l'autore dai migliori testi fino al prossimo obiettivo che coinvolge l'intera comunità. E sulla morte afferma: "Non va temuta".

Sanzioni e petrolio, ecco l’accordo: vince Orban, c’è la deroga

Compromesso dell’Unione Europea per il sesto pacchetto di misure...

I russi in fuga da Kherson. Ecco perché

Micidiali gli attacchi ucraini con gli Himars, lanciarazzi multipli...

Il “popolo di Draghi” ora è in crisi: dalla piazza ai dubbi 

La delusione dei sindaci e delle associazioni di categorie...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...