Riforma della giustizia, dal Senato ok alla riforma: ecco cosa cambia

|

Arriva il via libera per la revisione dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura. La Camera aveva già approvato: diverse le novità

Dopo l’ok dalla Camera, arriva il via libera definitivo in Senato alla riforma dell’ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura. Diverse le modifiche previste dal testo. 

Sul fronte del sistema elettorale del Csm, il rinnovo del prossimo Consiglio superiore della magistratura avverrà con un sistema misto, binominale con quota proporzionale. Collegi binominali, che eleggono due componenti del CSM l’uno, ma si prevede per i giudicanti una distribuzione proporzionale di 5 seggi a livello nazionale e per i requirenti il recupero di un miglior terzo. Composizione del plenum: 30 membri (3 di diritto: Presidente della Repubblica; Primo Presidente di Cassazione; procuratore generale Cassazione; 20 togati; 10 laici) 20 togati (2 legittimità; 5 pm; 13 giudicanti). 

Per le candidature non sono previste le liste. Il sistema si basa su candidature individuali, devono esserci un minimo di 6 candidati in ogni collegio binominale, di cui almeno la metà del genere meno rappresentato. 

Novità anche per le nomine “a pacchetto”: l’assegnazione degli incarichi direttivi e semidirettivi si decide in base all’ordine cronologico delle scoperture. L’obiettivo è di favorire la formazione e si punta a valorizzare nella scelta del candidato il possesso di caratteristiche rilevanti rispetto allo specifico posto messo a concorso. Per le cosiddette “porte girevoli”, la riforma prevede il divieto di esercitare in contemporanea funzioni giurisdizionali e ricoprire incarichi elettivi e governativi, come è stato invece sinora possibile. Questo divieto vale sia per cariche elettive nazionali e locali e sia per gli incarichi di governo nazionali/regionali e locali. E’ previsto l’obbligo di collocarsi in aspettativa per l’assunzione dell’incarico. Sono introdotti inoltre divieti che impediscano il ripetersi di casi di magistrati che svolgano in contemporanea funzioni giurisdizionali e incarichi politici, anche se in altro territorio. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Guerra Russia-Ucraina: 50 giorni dopo

Da quasi due mesi continuano i combattimenti fra Mosca...

Dai vaccini alla Luna: quali sono le sfide per il 2023

La rivista Nature ha stilato una lista di risultati...

Andes, via ai corsi per coordinatore e per Delegato Gestione Evento 

L'Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza organizza i percorsi di...

Renzi, torna il rottamatore: “Schlein e Bonaccini? C’erano anche con me”

Il leader di Italia Viva dopo l’annuncio ufficiale delle...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...