Addio Rdc: ecco come cambia con la Garanzia per l’inclusione 

|

Il governo lavora alle bozze del nuovo decreto per rivedere il Reddito di Cittadinanza. Nel documento anche il taglio del cuneo fiscale

Tre nuove misure che andranno a sostituire il Reddito di Cittadinanza. Con in più il taglio del cuneo fiscale. Il governo lavora alle bozze del documento che nei prossimi giorni verrà valutato dalle parti tecniche, prima di avviarsi lungo il percorso amministrativo. 

Le tre nuove misure 

In particolare nelle bozze sono inserite la Garanzia per l’Inclusione (Gil), la Prestazione di Accompagnamento al Lavoro (Pal) e la Garanzia per l’attivazione lavorativa (Gal). Un provvedimento conterrà altre misure sul lavoro e probabilmente sarà anche veicolo per introdurre le misure sul taglio del cuneo annunciato di recente dal Governo. Fra le misure contro la povertà, aiuto all’inclusione e alla disoccupazione, si notano da un lato l’inasprimento delle sanzioni per dichiarazioni false e truffe con pene fino a 6 anni di carcere, dall’altro un innalzamento degli sgravi fiscali e contributivi per le assunzioni dei precettori del Gil, agevolazioni che raddoppiano e premiano il datore di lavoro nel caso di assunzioni a tempo indeterminato. 

I nuovi tempi 

La Gil entrerà in vigore dal primo gennaio 2024, avrà un costo annuo per lo Stato di poco superiore a 5,3 miliardi e coinvolgerà circa 709mila nuclei familiari. Il beneficio arriva fino a 6mila euro l’anno, vale a dire 500 euro al mese (aggiornato alla scala di equivalenza) e può essere integrato fino a 3.360 euro (280 euro al mese) come contributo affitto. I versamenti avranno cadenza mensile e passeranno sulla “Carta di inclusione”. Per aver diritto al sussidio, il nucleo familiare dovrà avere almeno un componente che sia minore, o over 60, o con disabilità o invalido civile. Inoltre dovrà essere residente in Italia da almeno cinque anni (di cui gli ultimi due in modo continuativo), avere un Isee non superiore a 7.200 euro, un reddito familiare non superiore a 6.000 euro annue, un patrimonio immobiliare diverso dalla prima casa, non superiore a 30.000 euro, un patrimonio mobiliare non superiore a 10.000 euro. Il sostegno durerà 18 mesi, poi dopo una pausa di un mese, sarà rinnovato ogni 12 mesi e a partire dal 2026 verrà parametrato all’inflazione. Se un componente del nucleo trova un impiego da dipendente questo resta compatibile fino a un massimo di 3.000 euro di stipendio. Per i precettori del Gil parte un percorso di inclusione sociale e di avvio ai centri per l’impiego se è occupabile. Chi non si presenta ai servizi sociali o per il lavoro, senza giustificato motivo, decade dal beneficio. 

La Gil e la Pal 

Una “mini” Gil è prevista per i nuclei familiari (single compresi) in situazione di povertà ma che non rispecchiano le condizioni appena elencate e che quindi si trovano in un età fra i 18 e i 59 anni. In questo caso la misura è prevista per non più di due soggetti a nucleo familiare, il sussidio è di 350 euro al mese, ma in caso di due precettori al secondo spetta la metà, cioè 175 euro al mese. Infine per i beneficiari del Rdc che al momento della scadenza dei 7 mesi di sussidio previsti per quest’anno, hanno sottoscritto un patto per il lavoro e sono inseriti in misure di politica attiva, arriva la Prestazione di accompagnamento al lavoro (Pal). Si può chiedere dal 1° settembre, e vale 350 euro al mese. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Solo Vicenza va al centrosinistra: “Serve un nuovo campo alternativo” 

Maldipancia interni e via alle riflessioni anche per l’accordo...

Edilizia, previsioni positive: investimenti per oltre 14 miliardi 

Le stime presentate in occasione del lancio dell’evento Me...

Ita Airways, cosa prevede l’accordo tra Tesoro e Lufthansa: sì da 300 milioni

Nel documento inserita l’opzione di acquisire tutte le azioni...

Aumento dei tassi, la mosse Bce: mutui più cari e aumento del debito

Attesa per la decisione della Banca Centrale che comporterà...

Dall’Altare della Patria a Praga: ecco la mappa politica del 25 aprile

Diverse le celebrazioni in programma per i rappresentanti delle...

Iran, il piano di Tajani: fermezza e sanzioni progressive

Il vicepresidente del Consiglio al G7 dei ministri Esteri...

Dl Cutro, raffica di emendamenti: inizia la discussione in Commissione

Al via in Senato il lavoro degli Affari Istituzionali...

Trent’anni di centro: dal post Tangentopoli a Calenda, tutti i tentativi falliti 

La spaccatura tra Azione e Italia Viva rilancia la...

“Una gonna ai limiti della decenza”: così Mary Quant sconvolse l’immaginario collettivo 

Il suo impatto è paragonato a quello dei Beatles:...

Scintille Calenda-Renzi: il nuovo partito unico è già vecchio? 

Il leader di Azione attacca l’ex premier: “Troppo tatticismo,...

Nomine e incarichi, oltre 600 poltrone in gioco: c’è una prima scadenza

Sono 610 le scadenze da coprire nelle partecipate pubbliche:...

Decreto flussi, i numeri del click day: oltre diecimila richieste in un minuto 

Secondo i dati del ministero sono oltre 252.000 le...

Leggi anche

Addio al Rdc, dal 2024 arriva l’assegno di inclusione: cosa cambia

Stretta sugli occupabili: adesso c’è lo Strumento di attivazione....

Manovra da 35 miliardi: aiuti contro le bollette, Rdc rivisto 

In consiglio dei ministri passa il primo documento pluriennale...

Reddito di cittadinanza: “Ha salvato le famiglie, nessuno lo tocchi” 

Vittoria Baldini del Movimento Cinque Stelle: “Toccare uno strumento...

Reddito di cittadinanza: sarà solo per sette mesi 

Il governo studia il modo di ridurre il sussidio:...

Reddito di cittadinanza, Cgil: “Cancellarlo follia, possiamo migliorarlo”

In piazza l’8 ottobre per farsi sentire: “Chiediamo di...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...