Convocata oggi, giovedì27 luglio alle ore 14,30, presso la Sala Verde di palazzo Chigi, la Cabina di Regia per il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con all’ordine del giorno l’esame preliminare della proposta di revisione complessiva del Pnrr inclusiva del nuovo capitolo REPowerEU.
Pnrr: che cos’è
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU, lo strumento di rilancio economico pensato e lanciato dall’Ue per far ripartire le nazioni dopo la crisi economica post Covid-19.
Il governo Draghi studiò il piano (poi approvato dalla Commissione europea a giugno 2021). Le missioni del Pnrr sono 6 e il tutto è regolato da un calendario di scadenze – con cadenza trimestrale – da rispettare fino al 2026. Il Piano prevede 358 misure e submisure, con 66 riforme e ben 292 investimenti.