Migranti, FdI sposa la battaglia leghista: basta protezione speciale

|

La conferma arriva dal sottosegretario agli Interni Molteni. Da via Bellerio si festeggia a suon di “si ritorna ai decreti Salvini”. L’Onu bacchetta l’Italia

Passa la linea dura sui migranti. E la maggioranza si compatta per dare un colpo di spugna alla protezione speciale prevista per i richiedenti asilo. Fratelli d’Italia e Forza Italia cedono di fatto alla Lega e alla loro crociata per abolirla completamente. I tre alleati di governo firmano un sub-emendamento al decreto migranti che si sta discutendo al Senato. Ed è lì che concentrano le mosse per archiviare la protezione speciale e restringere il più possibile i permessi di soggiorno per calamità e per cure mediche. Sarà anche più facile usare lo strumento delle espulsioni.

L’azzeramento della protezione speciale ora è nero su bianco

Non a caso, è il partito di via Bellerio a intestarsi il passo avanti sulla protezione speciale al grido di “si ritorna ai decreti Salvini”, come sintetizza una nota. Del resto in mattinata era stato il leghista e sottosegretario agli Interni Nicola Molteni, ad annunciare l’azzeramento della protezione speciale proprio nel decreto. Nel pomeriggio, scaduti i termini per presentare i sub-emendamenti al Senato, è arrivata la conferma. Nero su bianco. Ad esempio, la maggioranza chiede che i permessi concessi agli stranieri per via di calamità e per curarsi non siano più convertibili in permessi di soggiorno di lavoro. Oltre che quelli dati in base alla protezione speciale.

 Ironia della sorte, quel permesso speciale fu introdotto nel 2018 proprio da Matteo Salvini (all’epoca ministro dell’Interno) ma concepito solo per pochissime situazioni umanitarie. Finché non è stato esteso, nelle modalità, da Luciana Lamorgese subentrata al Viminale. “Era diventata una sanatoria, un pull factor di immigrazione – denunciano fonti della Lega –. La protezione speciale ha creato sovraffollamento in tribunali e questure e non ha prodotto integrazione”.

Il richiamo dell’Onu

Che fosse un’anomalia italiana lo ripetono pure i meloniani, che però sembrano abbandonare la cautela mostrata finora, insieme ai forzisti, in linea con gli inviti alla prudenza espressi dal Quirinale dopo la tragedia dei migranti morti nelle acque di Cutro. Ora, con un’improvvisa virata, FdI sposa la battaglia leghista e anzi vanta l’unità della coalizione: “La maggioranza di centrodestra è coesa nel raggiungere l’obiettivo di cancellare la cosiddetta protezione speciale, uniformando la disciplina al resto d’Europa”.

Una stretta – anticipata giorni fa dallo stato di emergenza migratoria introdotto a Palazzo Chigi – che non passa inosservata fuori dall’Italia. Va letto così il richiamo dell’Alto commissario delle Nazioni unite per i diritti umani Volker Turk, al governo Meloni “ad abbandonare la nuova e severa legge adottata all’inizio dell’anno che limita le operazioni civili di ricerca e soccorso e ad astenersi dal criminalizzare coloro che sono coinvolti nel fornire assistenza salva-vita”. Oltre a ricordare che “qualsiasi nuova politica nell’ambito dello stato di emergenza deve essere conforme agli obblighi dell’Italia in materia di diritti umani”.

Questione di tecnicismi

Un’unica gelida replica viene dal capogruppo di FdI alla Camera Tommaso Foti: “Si occupi di altro”. Apparentemente più morbido il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi che da un lato ammette che “non esiste in Italia un allarme immigrazione”, dall’altro liquida lo stato di emergenza a un tecnicismo: “Altro non è una formula tecnica”, legato alla gestione dei migranti nei luoghi di sbarco, replica alle bacchettate del presidente dei vescovi, Matteo Zuppi.

Prossimo step, per la stretta sui migranti, è il voto della commissione Affari costituzionali dove lunedì alle 12 riprenderà l’esame del decreto. Ma visto l’ostruzionismo annunciato dalle opposizioni, e le centinaia di sub-emendamenti presentati, è molto probabile che il provvedimento passerà in Aula senza il mandato al relatore. La discussione nell’emiciclo dovrebbe cominciare martedì.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Strage Georgofili: trent’anni dopo si indaga ancora sui mandanti esterni

La matrice mafiosa della strage Georgofili fu dimostrata grazie...

Elezioni, centrodestra per l’en plein in Sicilia: tutti i leader a Catania

Si vota in 128 comuni. Meloni: “Terra strategica” Salvini...

Rai, dimissioni di Annunziata, la Santanché controbatte: “Se era contro il governo, doveva restare”

I commenti l’indomani dell’annuncio delle dimissioni di Annunziata alla...

Meloni insiste sul fondo di solidarietà e taglio al cuneo, quali sono le priorità del governo

La presidente del Consiglio incalza sui temi “caldi” di...

Orso Jj4 e Mj5, la decisione del Tar sospende l’uccisione

La sentenza del Tar di Trento. Grande attesa per...

Emilia-Romagna in allerta rossa. Meloni fa dietro front sul commissario

La richiesta del governo al Fondo di solidarietà europea....

Bonus Patente 2023: stanziati altri 575 mila euro, come funziona

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la...

Ita e Lufthansa raggiungono un accordo, Giorgetti soddisfatto: “Si chiude un percorso”

Il ministro dell’Economia e delle Finanze commenta l’intesa tra...

Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

Il ministro degli Esteri: "L'aggravarsi dell'emergenza in corso nel...

Turismo: record prenotazioni alberghi, ma c’è il problema del personale

L’estate è alle porte, torna il turismo straniero ed...

Vero o falso? Le Faq del ministero sul Ponte

Il ministero delle Infrastrutture risponde ai dubbi su costi,...

Leggi anche

Draghi e la lotta alla mafia: «Non più incubo stragista, ora è nei cda»

Il discorso del premier in occasione dell’anniversario della nascita...

Taylor Swift torna col nuovo album Midnights

L’artista statunitense pubblica il decimo album in studio della...

Gb, Mosca avanza verso il Lugansk

L’intelligence russa fa il punto della situazione sui combattimenti...

Morto Elia Putzolu, il foreign fighter italiano che combatteva con i russi

Vicino alle posizioni pro-Putin già prima dello scoppio del...

Scuole, Bianchi annuncia: «Due miliardi per la tecnologia»

Il ministro dell’Istruzione si pone come obiettivo quello di...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...