Meloni rivendica ruolo Italia in Ue: “Isolata? C’è ancora chi ha la faccia tosta di dirlo”

4 Min di lettura

L’Italia è tornata protagonista sullo scenario internazionale e ci siamo divertiti a smentire chi aveva la faccia tosta di dire che l’Italia sarebbe stata isolata“, lo ha dichiarato soddisfatta Giorgia Meloni in collegamento video con l’evento di chiusura della campagna elettorale di Pietro Piciocchi, candidato sindaco del centrodestra a Genova. Nel capoluogo ligure si voterà il prossimo weekend e il centrodestra continua a sostenere la convinzione che dalle loro fila uscirà il prossimo primo cittadino.

Meloni ha quindi sfruttato il suo intervento non solo per ricordare la professionalità e le capacità di Piciocchi, ma anche per rimarcare i successi finora ottenuti dal suo governo, anche nel capoluogo della Liguria. Investimenti, stabilizzazione dell’economia e rapporti più saldi con l’area euroatlantica, sono questi i passi in avanti fatti compiere all’Italia dal suo esecutivo.

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio incontra il presidente del Libano
Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio

Ma la strada è ancora lunga e gli obiettivi da raggiungere sono vari e tutti importantissimi. In primis, anche in visione del futuro di Genova, vi è l’eliminazione o l’addolcimento del Green Deal, che rischia di mettere in ginocchio il tessuto produttivo italiano. “Il governo è stato a fianco di Genova e continuerà a esserlo per riscoprire la sua identità per accompagnarla nel futuro“, ha quindi chiarito Meloni, ricordando le opportunità che potrebbero essere garantite ai genovesi dalla vittoria di Piciocchi.

Meloni: “L’Italia grazie a noi è credibile ponte tra Ue e Usa”

Nel corso del suo intervento, il Presidente del Consiglio ha voluto ricordare che da ormai due anni e mezzo il suo obiettivo è quello di rinsaldare la credibilità e la visibilità del Paese nel contesto euroatlantico. “L’Italia è un ponte tra Europa e Stati Uniti“, ha sostenuto Meloni, ricordando l’impegno profuso affinché questa risoluzione venisse raggiunta.

In ogni caso, al centro di ogni azione del suo governo resta il benessere della popolazione e il rispetto dell’interesse nazionale, che non si piega di fronte a nessuna pressione esterna. Anche per questo, il suo esecutivo si è concentrato sul risanamento dei conti pubblici, per recuperare la credibilitàpersa dal Paese e al contempo migliorare le modalità di consumo delle spese.

Di fronte a questi successi, Meloni si crogiola nei consensi registrati nei sondaggi. “Dopo 2 anni e mezzo gli italiani continuano a premiarci con il loro sostegno, ha infatti sostenuto, aggiungendo di essere pronta ad andare avanti sempre su questa strada, chiudendo il mandato con la stessa voglia di fare con cui è stato iniziato.

I prossimi obiettivi su cui si concentrerà il Paese, quindi, sono la lotta al Green Deal, a difesa delle industrie e dell’economia italiana e quella all’immigrazione irregolare che, come specificato dal premier, anche grazie al lavoro dell’Italia “è diventata una priorità dell’Europa con il contrasto al traffico di esseri umani“.

Giorgia Meloni continua soddisfatta il suo mandato, nella consapevolezza di avere dopo due anni e mezzo consensi che pochi altri governi sono riusciti a mantenere. Al netto di scossoni improvvisi e brutali, l’esecutivo attuale si prepara dunque ad affrontare a testa alta elezioni regionali e amministrative, anche nella consapevolezza che sui territori potrebbero contare ben poco i risultati nazionali.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Way Technological Systems