Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Mattarella: “Libertà delle donne in pericolo, colpa della miserabile concezione dei rapporti”
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Mattarella: “Libertà delle donne in pericolo, colpa della miserabile concezione dei rapporti”
Politica

Mattarella: “Libertà delle donne in pericolo, colpa della miserabile concezione dei rapporti”

"Non c'è libertà, oggi, quando una persona è vittima di molestie e violenze fisiche o morali", afferma il presidente Mattarella

Redazione 8 Settembre 2023 12:04
Condividi
2 Min di lettura
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Condividi

“Libertà e diritti non sono una conquista irreversibile, ma richiedono un continuo e lungimirante sforzo di tutela, di rinnovamento, di inclusione “. Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato al Corriere della Sera in occasione della decima edizione del Tempo delle Donne.

Il Capo dello Stato mette al centro della riflessione la “libertà”, “il diritto inalienabile di ogni persona, fondamento degli stati e della società, a partire dalla nostra Repubblica”.

“Il valore della libertà e l’aspirazione a svilupparla si sono estesi negli anni – continua Mattarella- grazie anche al ruolo propulsivo delle donne, capaci di portare la loro specifica e concreta sensibilità sui temi dei diritti”.

“Non c’è libertà, oggi, quando una persona è vittima di molestie e violenze fisiche o morali. Questa intollerabile barbarie sociale richiede un’azione più consapevole di severa prevenzione, concreta e costante. A questa si deve affiancare – continua Mattarella – nell’intera società, un impegno educativo e culturale contro mentalità distorte e una miserabile concezione dei rapporti tra donna e uomo”.  

Il capo dello stato si sofferma dunque sul tema della violenza contro le donne in Italia, che “in questi ultimi mesi, ha continuato a manifestarsi con numerosi casi di assassinio e di stupro. Abbiamo oggi bisogno più che mai della forza e della cultura delle donne”

Il mondo femminile “ha cambiato la politica, la cultura e la società – ricorda il presidente -. E continueranno a farlo, in questa stagione in cui sfide decisive impegnano l’Italia, l’Europa e il mondo intero sulla frontiera della pace – conclude il capo dello stato – dello sviluppo, dei cambiamenti climatici dell’occupazione e della riduzione delle disparità”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Giorgia Meloni
Politica

Meloni, Piano Mattei è ora di arrivare al dunque

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei: nuova scossa questa mattina

Fedez
Cronaca

Fedez, continua il ricovero in ospedale: nuova emorragia

Premio Nobel Medicina 2023
Cronaca

Premio Nobel per la Medicina 2023 agli inventori del vaccino Covid

Ti potrebbe interessare

Giorgia Meloni
Politica

Meloni, Piano Mattei è ora di arrivare al dunque

Il ministro Salvini
Politica

Salvini, ponte sullo Stretto sarà nella manovra: “Far crescere il Paese”

La Meloni a Torino
Politica

Meloni a Torino per festival Regioni: “Sento peso delle responsabilità”

SERGIO MATTARELLA ALLA SECONDA EDIZIONE DE “L’ITALIA DELLE REGIONI – FESTIVAL DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
Politica

Mattarella e la spinta per la sanità pubblica: “Patrimonio da difendere”

In Evidenza

Victor Osimhen
Calcio

Champions League, Napoli a testa alta contro il Real Madrid: Inter di misura

Pullman precipitato Mestre
Cronaca

Mestre: pullman precipita per 10 metri, almeno 21 morti tra cui 2 bambini VIDEO

Inaugurazione Palaterni
Sport

Terni: inaugurato il Palaterni, sede del Mondiale di Scherma Paralimpica

Giorgia Meloni
Politica

Meloni, Piano Mattei è ora di arrivare al dunque

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?