Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Mattarella: «La pace richiede impegno concreto degli Stati»
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Mattarella: «La pace richiede impegno concreto degli Stati»
Politica

Mattarella: «La pace richiede impegno concreto degli Stati»

Redazione 3 Giugno 2022 19:44
Condividi
3 Min di lettura
sergio mattarella
Condividi

L’intervento del capo dello Stato per la Festa della Repubblica: 76 anni fa l’Italia in un referendum aboliva la monarchia sabauda

«La Repubblica è impegnata a costruire condizioni di pace e le sue Forze Armate, sulla base dei mandati affidati da Governo e Parlamento, concorrono a questo compito», scrive il presidente Sergio Mattarella in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, per la festa del 2 giugno. 

«Il 2 giugno di 76 anni fa, con la scelta della Repubblica, il popolo italiano si incamminò sulla strada della pace, archiviando le avventure belliciste proprie di un regime autoritario come quello fascista. Una opzione che venne poi solennemente ratificata nella Costituzione – continua il capo di Stato – Il nostro contributo alla causa della pace e della cooperazione internazionale si è caratterizzato con l’adesione alla Nato, con la costruzione graduale e crescente della unità europea, con la partecipazione all’ONU e alle sue iniziative. Fu possibile realizzare un clima di crescente fiducia che, diminuendo le tensioni, consentiva di ridurre ragioni e clima di un confronto talvolta ai limiti del contrasto, senza tuttavia mai oltrepassare quelli che conducono al conflitto».

Le parole di Mattarella ricordano quanto sta accadendo in Ucraina con l’invasione delle truppe russe: «L’attuale contesto internazionale ci interroga profondamente su come sia possibile garantire oggi il bene indivisibile della pace – afferma – La pace non si impone da sola ma è frutto della volontà e dell’impegno concreto degli uomini e degli Stati. Una pace basata sul rispetto delle persone e della loro dignità, dei confini territoriali, dello stato di diritto, della sovranità democratica». 

La cerimonia ai Fori Imperiali

Si aprono le celebrazioni della 76esima Festa della Repubblica con la presenza del presidente Sergio Mattarella insieme alle più alte cariche dello Stato. La cerimonia inizia con il classico rito della deposizione della corona d’alloro col nastro tricolore sul monumento del Milite Ignoto, sull’Altare della Patria. 

Presenti anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, il ministro della difesa Lorenzo Guerini, i presidenti di Senato e Camera Fico e Casellati. Successivamente, le cariche dello Stato assisteranno dalla tribuna di via dei Fori Imperiali alla classica parata militare e al sorvolo delle Frecce Tricolori nei cieli della Capitale. A dare il via alla sfilata sarà l’esibizione del trio lirico Il Volo, che intonerà l’inno nazionale. 

© Riproduzione riservata

TAGGED: Guerra, Sergio Mattarella
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Putin, guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Putin attacca l’Occidente: “Vuole smembrare e saccheggiare la Russia”

Ti potrebbe interessare

Pnrr
Politica

Pnrr, Italia primo paese ad ottenere quarta rata da Ue: 17 miliardi entro fine anno

Meloni incontra sindacati a Palazzo Chigi
Politica

Pensioni, Meloni: “Governo vuole risolvere e correggere” ma sale la polemica dei sindacati

Lollobrigida
Politica

Lollobrigida, via libera da Bruxelles sul Pnrr agricolo: “Fondi da 3,68 a 6,53 miliardi”

Maurizio Gasparri, canone Rai
Politica

Gasparri nel mirino di Report, lui risponde: “Mai ricevuto commesse da istituzioni pubbliche”

In Evidenza

Ciro Immobile, Lazio
Calcio

Lazio agli ottavi di Champions League: notte fonda per il Milan

Metro Milano
Cronaca

Milano, metro in tilt: centinaia di persone in coda

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

ameba
Cronaca

Ameba mangia cervello: cos’è e come si cura lo spaventoso batterio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?