Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Mattarella in visita a Palermo con Re di Spagna e leader Portogallo
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Mattarella in visita a Palermo con Re di Spagna e leader Portogallo
Politica

Mattarella in visita a Palermo con Re di Spagna e leader Portogallo

Il Capo di Stato Mattarella, il presidente della Repubblica portoghese, Rebelo De Sousa, e il re di Spagna, Felipe VI a Palermo per il XVI Symposio Cotec Europa

Redazione 27 Giugno 2023 21:13
Condividi
4 Min di lettura
XVI SIMPOSIO COTEC EUROPA
Il Presidente Della Repubblica Sergio Mattarella Con Di S.M. Felipe VI, Re Di Spagna E Di S.E. Il Signor Marcelo Rebelo De Sousa, Presidente Della Repubblica Portoghese, In Occasione Della Visita Al Duomo Di Monreale
Condividi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha accolto oggi davanti il Duomo di Monreale, a Palermo, il presidente della Repubblica portoghese Marcelo Rebelo De Sousa e il re di Spagna Felipe VI. I tre hanno fatto visita alla cattedrale siciliana.

Il Capo dello Stato, il Re di Spagna e il presidente del Portogallo, dopo la visita alla cattedrale siciliana, si sono diretti poi al teatro Massimo di Palermo, dove si è svolto il XVI Symposio Cotec Europa. I tre sono stati accolti dai loro rispettivi inni nazionali.

Re di Spagna: “Qui a Palermo mi sento a casa”

“Mi preme ringraziare i nostri ospiti italiani per la calorosa accoglienza, un ringraziamento particolare a Sergio Mattarella – ha affermato al teatro Massimo il re spagnolo Felipe VI – in questa circostanza, il foro Cotec si svolge proprio nella città che gli ha dato i natali, un luogo di infinita bellezza e incredibilmente ospitale. Qui, come tutti noi credo, mi sento a casa“.

XVI SIMPOSIO COTEC EUROPA 1
Il Presidente Della Repubblica Sergio Mattarella Con Con S.M. Felipe VI, Re Di Spagna E S.E. Il Signor Marcelo Rebelo De Sousa, Presidente Della Repubblica Portoghese In visita a Palermo

“Qui si comprende in maniera chiara ciò Goethe scrisse nel suo “Viaggio in Italia”: l’Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuno nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa. Presidente Mattarella sappia che i suoi amici, il presidente Rebelo e io, sono veramente molto lieti di incontrarla di nuovo – aggiunge il Re di Spagna – per questo XVI incontro di Cotec Europa”.

Presidente Portogallo: “Sviluppo ambientale e umano, sfida che ci attende”

“Difronte al cambiamento climatico è opportuno, se non necessario, agire e (in tanti casi) reagire, l’azione climatica è un tutt’uno con lo sviluppo sostenibile, ambientale, globale, tecnologico, scientifico, intergenerazionale, giusto, comunitario e umano. Tale sviluppo – sottolinea Rebelo de Sousa – oggi è la sfida che ci attende”.

“Le nostre tre Nazioni devo essere ancor più innovative, perché ora siamo ancora sotto la media. Necessario assumere la leadership dell’innovazione europea. Anche perché – ha aggiunto il leader portoghese – la finanza sostenibile implica obiettivi, traguardi e criteri più omogenei e concreti. Se il mondo rimane fermo, l’Europa, in questo processo, deve essere leader”.

Mattarella: “Riassumiamo giornata di oggi in 3 parole chiave”

“Finanza, innovazione e sostenibilità: le tre parole chiave di oggi – ha affermato Mattarella – e sono decisamente questioni che interrogano i governi. Inoltre, il tema di questa edizione – ha proseguito il Capo dello Stato – ci invita a riflettere sul potere trasformativo dell’innovazione, anche sul settore finanza, e sul ruolo di quest’ultima nel muovere le risorse, con un fine preciso: crescita e inclusione. Sono chiare a tutti le conseguenze che il cambiamento climatico porta nella vita di tutti, specie nelle aree più fragili del mondo. Questo vale per le isole a rischio sommersione nell’oceano Pacifico, e per la desertificazione in molte aree”.

“L’esigenza estremamente pressante di dare risposte che siano attendibili e durature è necessaria – aggiunge Mattarella – e si aggiunge al porre riparo alle disuguaglianze in molte aree del mondo”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Giorgia Meloni
Politica

Meloni, Piano Mattei è ora di arrivare al dunque

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei: nuova scossa questa mattina

Fedez
Cronaca

Fedez, continua il ricovero in ospedale: nuova emorragia

Premio Nobel Medicina 2023
Cronaca

Premio Nobel per la Medicina 2023 agli inventori del vaccino Covid

Ti potrebbe interessare

Giorgia Meloni
Politica

Meloni, Piano Mattei è ora di arrivare al dunque

Il ministro Salvini
Politica

Salvini, ponte sullo Stretto sarà nella manovra: “Far crescere il Paese”

La Meloni a Torino
Politica

Meloni a Torino per festival Regioni: “Sento peso delle responsabilità”

SERGIO MATTARELLA ALLA SECONDA EDIZIONE DE “L’ITALIA DELLE REGIONI – FESTIVAL DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
Politica

Mattarella e la spinta per la sanità pubblica: “Patrimonio da difendere”

In Evidenza

Victor Osimhen
Calcio

Champions League, Napoli a testa alta contro il Real Madrid: Inter di misura

Pullman precipitato Mestre
Cronaca

Mestre: pullman precipita per 10 metri, almeno 21 morti tra cui 2 bambini VIDEO

Inaugurazione Palaterni
Sport

Terni: inaugurato il Palaterni, sede del Mondiale di Scherma Paralimpica

Giorgia Meloni
Politica

Meloni, Piano Mattei è ora di arrivare al dunque

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?