Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Mattarella ai giudici: “A voi, il compito di tutelare diritti dei cittadini attuando la legge”
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Politica > Mattarella ai giudici: “A voi, il compito di tutelare diritti dei cittadini attuando la legge”
Politica

Mattarella ai giudici: “A voi, il compito di tutelare diritti dei cittadini attuando la legge”

Redazione 15 Giugno 2023 11:31
Condividi
2 Min di lettura
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Condividi

“Voi giudici avete il compito di tutelare i diritti mediante l’attuazione della legge”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Quirinale con i magistrati ordinari in tirocinio

“Alla Magistratura è assegnata, da pare della Costituzione, il compito di tutelare i diritti dei cittadini mediante l’attuazione della legge“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Quirinale con i magistrati ordinari in tirocinio.

“E queste sono facoltà che hanno l’obbligo morale di garantire l’uguaglianza e la parità de diritti delle persone, valori fondamentali in una democrazia”.

Mattarella, investire in Cultura fa crescere il Paese.
Mattarella, “L’art. 104 della Costituzione riconosce l’autonomia e l’indipendenza da ogni altro potere”

Il Capo di Stato ricorda a tutti che “la consapevolezza di una funzione così alta, fa parte del patrimonio etico della Magistratura, la cui traditio è affidata all’Ordine giudiziario nel suo complesso. Ed è quindi tenuto anche a mantenere saldamente e con estremo rigore, l’attenzione ai comportamenti dei suoi singoli componenti”, afferma Mattarella.

Mattarella: “Autonomia e indipendenza toghe indiscutibili”

“L’art. 104 della Costituzione riconosce all’ordine giudiziario, l’autonomia e l’indipendenza da ogni altro potere. Sono presidi indiscutibili, mediante i quali la giurisdizione può rendere certa, senza condizionamenti, l’imparziale utilizzo della legge”.

Ai giudici “serve assoluta sobrietà personale”

“E’ appena il caso di ricordare che, la responsabilità sociale che caratterizza la funzione giudiziaria, impone anche il serio rispetto della deontologia professionale e la sobrietà delle condotte individuali.

“Sarebbe il caso che l’imparzialità della decisione vada, dunque, tutelata anche mediante l’irreprensibilità e la riservatezza dei comportamenti di ogni singolo individuo, in modo tale da evitare il pericolo di apparire condizionabili oppure di parte”, conclude il Capo di Stato

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca
Politica

Test medicina, De Luca: “Selezione su domande sanitarie no su temi demenziali”

il difforme rishi sunak
Politica

Londra: la svolta anti-ecologista di Sunak per risalire nei sondaggi

Giorgia Meloni
Politica

Meloni avvisa la sinistra: “Nessun governo tecnico”

In Evidenza

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Anguissa e Osimhen, Napoli
Calcio

Lecce-Napoli 0-4, Garcia cala il poker: Osimhen decisivo dalla panchina

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?