Mattarella a Varsavia: “Sui migranti l’Unione europea superi regole preistoriche”

|

Il presidente della Repubblica a Varsavia ha incontrato Andrzej Duda. Sulla guerra in Ucraina ha assicurato sostegno dell’Italia: “Siamo inorriditi da alcuni comportamenti disumani da parte dell’esercito russo”

“Occorre che il problema dei fenomeni migratori e d’asilo sia affrontato dalla Ue superando vecchie regole che sono ormai della preistoria“. Così afferma Sergio Mattarella, dopo il colloquio con il presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, chiedendo un salto in avanti e un passo condiviso sul tema dell’immigrazione. 

Il delicatissimo tema dell’immigrazione, è giusto che “venga affrontato come un problema dell’Unione: nessuno Stato da solo – ha detto il presidente della Repubblica – può affrontare un problema così epocale ma l’Ue può farlo con un’azione coordinata e ben organizzata e questo è un tema che richiama la sua responsabilità e richiama una nuova politica di immigrazione e asilo”. 

SERGIO MATTARELLA, ANDREZEJ DUDA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DELLA POLONIA
SERGIO MATTARELLA, ANDREZEJ DUDA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DELLA POLONIA

“Sostegno all’Ucraina” e condanna ai “comportamenti disumani” dei russi

Il Capo dello Stato ha parlato anche della guerra in Ucraina ribadendo il sostegno dell’Italia a Kiev e allo stesso tempo condannando alcuni “comportamenti disumani” dell’esercito russo. 

“Sostegno all’Ucraina finché è necessario, finché occorre, sotto ogni profilo: di forniture militari, finanziario, umanitario, per la ricostruzione del Paese con la convinzione che questo riguardi non solo l’Ucraina ma tutti i Paesi che si richiamano alla libertà delle persone e dei popoli”, ha detto il presidente della Repubblica. “Siamo inorriditi da alcuni comportamenti disumani che nella guerra vengono utilizzati da parte delle forze armate russe, colpendo – ha continuato Mattarella – bersagli ed infrastrutture civili, colpendo abitazioni civili, in un modo che rende ancora più’ crudele l’aggressione”. 

“Coesione tra Unione europea e Nato”

“L’Ue vede in questa “brutale  aggressione” all’Ucraina” in gioco i suoi valori di fondazione”, ha continuato Mattarella evidenziando, poi, che Ue e Nato “sono nate per difendere la libertà delle persone e dei popoli, la democrazia, lo Stato del diritto. Tutto questo è in gioco e la coesione di Ue e Nato è particolarmente importante da preservare in ogni passaggio anche in avvenire”, ha concluso.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Com’è andato il vertice della Meloni sulle riforme: scatto sul premierato

La premier Meloni incontra Fratelli d'Italia sul da farsi...

Governo: introdotta “stretta” sulla Corte dei Conti su spese Pnrr

Nell'emendamento la proroga di un anno fino al 30...

Bankitalia, Visco: “Sul Pnrr non c’è tempo da perdere”

Miglioramenti possibili, necessario confronto con la Commissione. Visco, il...

Pnrr: il governo è sicuro, l’ok entro agosto

Sul Pnrr il ministro degli esteri Antonio Tajani ribadisce...

Scoppia polemica tra Fitto e Corte dei conti dopo rilievi sul Pnrr

Il ministro responsabile del Pnrr Raffaele Fitto ha convocato...

Meloni nelle zone alluvionate con Von der Leyen. Torna allerta rossa in Emilia-Romagna

La premier Gorgia Meloni accoglierà a Bologna la presidente della...

Emilia Romagna, Meloni per le strade con i cittadini: “Il governo c’è”

Il Consiglio dei ministri convocato per stanziare risorse e...

Il G7 sta con Zelensky: “In Ucraina tornerà la pace”

Il vertice di Hiroshima si conclude con la conferma del...

Maltempo, il sindaco di Forlì: “Città devastata e spaccata in due. Da 48 ore senza luce”

"Una parte della città di Forlì è illesa -...

Beni culturali: arriva al Senato la proposta di legge contro i “vandali”

Multe da 20 mila a 60 mila euro per...

La visita di Zelensky in Italia. “Putin non si arresta. I vostri figli dovranno andare in guerra”

“So che se l’Ucraina cade, il passo successivo è...

Leggi anche

Indiana Jones 5: Harrison Ford ringiovanito per il film

Uscirà nel giugno 2023 il nuovo capitolo della saga...

Ucraina: l’80% contrario alla cessione di territori ai russi

Il dato è stato rilevato dall'Istituto internazionale di sociologia...

Conte corteggia il Pd per un’eventuale alleanza

L’ex premier è pronto all’azione di opposizione al governo...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...