L’esordio di Giorgetti a Washington: “L’economia italiana è resiliente”

|

Il ministro all’Economia al Fmi: “Nel Def sforzo di responsabilità sui conti” e rassicura le agenzie di rating sulla revisione del Pnrr. Cina? “Serve cautela”

L’economia italiana è “resiliente”. Il ministro all’Economia Giancarlo Giorgetti rassicura le agenzie di rating alle quali si presenta con il Def, un “bel volumetto che spiega la traiettoria dei conti pubblici come ce l’aspettiamo”. Gli incontri “positivi”, spiega il titolare di via XX Settembre, sono stati “l’occasione per ribadire quello che è stato lo sforzo di questi mesi che mi sembra assolutamente ispirato da un principio di responsabilità nella gestione dei conti pubblici”.

I temi caldi del Fmi

L’esordio alle riunioni del Fondo monetario internazionale offre a Giorgetti l’opportunità di presentarsi come ministro e di presentare il governo italiano. E l’occasione per toccare molti grandi temi, fra i quali la Cina in vista della scadenza dell’accordo sulla via della Seta. A chi gli chiedeva, nel corso della conferenza stampa congiunta con il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, dell’intesa e se sarà rinnovata, Giorgetti ha detto: la valutazione “sarà fatta dalla premier. Il contesto geopolitico e quello che ho percepito induce ancora a maggiore cautela rispetto al passato”. Quindi ha spiegato che le sue “inclinazioni personali sono quelle di qualche anno fa quando, come ministro, ho provveduto a depurare quell’accordo dalle parti più delicate e strategicamente scomode”.

Gli aiuti a Kiev: il piano B dell’Italia

L’Europa è “alleata degli Stati Uniti. Non siamo spettatori neutrali”, sottolinea il commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni a chi gli chiedeva della visita della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in Cina insieme al presidente francese Emmanuel Macron. Al G7 e al G20 Giorgetti ribadisce l’assoluta convinzione dell’Italia negli sforzi anche finanziari per aiutare l’Ucraina. Proprio in merito agli aiuti a Kiev, il ministro cavalca in questi giorni un tema caro al Belpaese, ossia l’ipotesi di sottrarre dal calcolo del debito alcune delle spese di difesa a uso internazionale, come quelle sull’Ucraina. ” È una delle cose che faranno parte della nostra discussione” a livello europeo, assicura Gentiloni.

L’incontro con l’americana Janet Yellen

Nella girandola di incontri il ministro ha l’occasione di incontrare esponenti dell’amministrazione americana, fra i quali la segretaria al Tesoro Janet Yellen, alla quale ricorda gli sforzi dell’Italia a “sostegno dell’Ucraina, l’approccio prudente dell’ultimo Def e l’impatto sostenibile sui conti pubblici”. Giorgetti e Yellen si soffermano anche sul ruolo che l’Italia potrebbe avere per l’autonomia energetica dalle fonti russe e sull’Inflation Reduction Act. Sull’Ira l’Europa e gli Stati Uniti hanno avviato una “dialogo” che va nella “giusta direzione”, spiega Gentiloni.

L’Italia resiliente

Alle agenzie di rating “abbiamo spiegato le motivazioni della revisione” del Pnrr “che sono semplicemente di carattere oggettivo. È stato scritto prima della guerra in Ucraina, prima dei prezzi dell’energia alle stelle, di un’inflazione a doppia cifra. Mi sembra che un aggiornamento oggi è in qualche modo dovuto. Certo – ammette Giorgetti – noi abbiamo 200 milioni da rivedere altri ne hanno meno”.

Sull’Italia “credo ci sia grande attenzione, siamo noi che ci sottostimiamo rispetto alla nostra capacità economica. Secondo me resiliente è esattamente la definizione del sistema italiano: l’economia reale italiana ha una capacità impareggiabile di affrontare le sfide”, aggiunge Giorgetti dicendosi fiducioso nello “spirito imprenditoriale italiano. Se riusciamo a riattivarlo diventa più semplice immaginare una crescita maggiore. Non ho trovato orientamento di pregiudizio o negativo verso il nostro paese”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Ddl made in Italy, l’ok del cdm. Dalla scuola al fondo sovrano: tutti i punti

Il Cdm approva il ddl: 50 articoli, un liceo...

Schede politiche, M5s occupa la giunta. FdI: “Atto di violenza”

I pentastellati cercano lo scontro sulle schede nulle e...

Meloni incassa alle urne: è già tempo di correre sulle riforme

In settimana giro di riunioni. In Senato arriva un...

Elezioni comunali, valanga di centrodestra. Il Pd va in crisi, Schlein: “Da soli non si vince”

Meloni esulta: “Premiato il buongoverno”. Il centrosinistra strappa solo...

Meloni si prende il palco di Trento: la “prima sfida” del taglio del cuneo

La premier davanti al gotha degli economisti: taglio del...

Milano, donna trans bloccata con manganellate e spray. L’indignazione social

Indagati quattro vigili per lesioni aggravate dall'abuso della funzione...

L’addio di Tridico, nel 2022 l’utile dell’Inps ammonta a 7 miliardi

Il presidente uscente in conferenza stampa mostra il bilancio...

Il Ponte sullo Stretto è legge: arriva il via libera del Senato

Salvini: "Sarà orgoglio nel mondo” e parte il totonomi....

L’antimafia della destra è Chiara Colosimo: l’amicizia smentita con Ciavardini e l’ira delle opposizioni

Alla deputata FdI solo i voti della maggioranza. Pd-5S-Avs...

Emilia-Romagna, in Cdm l’esame dei primi aiuti: oltre 100 milioni

Tasse e contributi sospesi, si guarda al Fondo di...

G7, il Papa parla ai leader: “Porre basi stabili di pace e sicurezza”

Il timore della minaccia atomica e il luogo-simbolo di...

Leggi anche

Salvini: «Faremo il bene dell’Italia»

In seguito al terremoto di ieri innescato dal M5s...

Violenza sulle donne: l’Ue adotta sanzioni contro i responsabili

Per la prima volta l'Unione europea si è mossa...

Inflazione: impennata all’8,2% ad aprile e freno al carrello spesa

Le analisi Istat rivelano una decisa accelerazione rispetto al...

«Sull’energia prima Salvini insulta Calenda, poi gli dà ragione»

Il deputato di Azione Osvaldo Napoli contro il leader...

Leopard 2, la Germania dà l’ok ai primi trasferimenti in Ucraina

Secondo il think tank European Council on Foreign Relations...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...